Tag: buddhismo

Shoganai, un insegnamento giapponese per accettare ciò che non puoi cambiare

Shoganai è una parola giapponese che, come tante altre, non si può tradurre in italiano. Indica però un'idea molto importante per vivere consapevolmente: Shoganai è ciò che non può essere evitato e per...

Diwali, la festa indiana che celebra la vittoria della luce sull’oscurità

Ognuno di noi sa cosa significa sprofondare nelle tenebre della vita. Per alcuni può essere una depressione o una profonda tristezza, per altri è la mancanza di senso, di un motivo valido...

Cerimonia del tè giapponese: come funziona questa antica pratica zen

Meditare è una delle azioni al tempo stesso più semplici e complesse per l'uomo moderno. Infatti, se è vero che non ci vuole "niente" a sedersi, chiudere gli occhi e concentrarsi sul...

Come vivere nel qui e ora? Un semplicissimo insegnamento zen

Nel corso dell'esilio forzato dal suo Vietnam durato diversi decenni, il grande maestro zen Thich Nhath Hanh fondò un villaggio buddhista in Francia. Si chiama Plum Village ed è un luogo pacifico dove...

Come affrontare l’incertezza della vita e smettere di essere indecisi

La maggior parte della nostra ansia deriva dall'incertezza della vita. O meglio, dalla nostra incapacità di accettare o anche solo sopportare il fatto che la vita sia maledettamente imprevedibile. Puoi aver fatto tutto...

La tua serenità deve dipendere da te. Non dare agli altri il potere di farti soffrire

C'è una cosa che noi occidentali fatichiamo tremendamente ad accettare: l'imprevedibilità della vita. Alcuni utilizzano la parola "caos" per indicare tutto ciò che non si può prevedere, avviene senza un motivo e manda...

Non prendertela con il pozzo secco. Chiediti perché cerchi l’acqua dove non ce n’è

Perché torni sempre dalle persone che ti feriscono? Perché non riesci a liberarti di abitudini e situazioni che ti fanno solo stare male? Perché commetti sempre gli stessi errori, come se fossi incapace di...

Applica queste 3 regole zen per vivere bene ogni situazione

Nell'antichità, i maestri zen erano soliti osservare il comportamento delle persone nei villaggi presso cui, di tanto in tanto, si recavano. Notarono che c'erano tre comportamenti molto comuni che generavano sofferenza, rancore, problemi...
Advertismentspot_img

Most Popular