• 2 settembre 21:00 Desio presso Parco Tittoni SOLD OUT
  • 6 settembre 21:00 Boves presso Equo Festival SOLD OUT
  • 13 settembre 20:30 Verona presso Om Festival SOLDOUT
  • 14 settembre 19:30 Milano presso Festival il tempo delle donne per partecipare qui 
  • 15 settembre 15:00 Marina di Ravenna presso Kalemana Festival per partecipare qui 
  • 18 settembre 20:00 Muralto Locarno, Svizzera per partecipare qui
  • 19 settembre 21:00 Vicopisano presso Le parole contano per partecipare qui
  • 20 settembre 18:00 Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva per partecipare qui
  • 21 settembre 14:30/15:30 Cesena presso Macrolibrarsi Festival per partecipare qui
  • 22 settembre 21:00 Padova presso Festival Consapevolezza per partecipare qui

Il firmacopie si terrà solo prima dell'evento, a partire dalle ore 19:00 fino alle 20:30. Presso la location sarà possibile acquistare i miei libri.

  • 28 settembre 18:00 Mestre presso Festival delle Idee per partecipare qui
  • 1 ottobre 17:30 Brescia presso Festival Librixia per partecipare qui
  • 6 ottobre Marina di Bibbona presso SurfWeek Festival *presto i dettagli
  • 9 ottobre 14:00/15:00 Rimini presso TTG book&go per partecipare qui
  • 25 ottobre Bari presso Storytellers Festival per partecipare qui

Sapori dal mondo

Cos’è il kombucha, il tè freddo fermentato per il tuo benessere

Il kombucha è una delle bevande più popolari tra coloro che sono affascinati dall'idea che tutto ciò che ci serve per stare bene sia già presente in natura. Si tratta infatti di...

Babaganoush: un viaggio nei sapori del Medio Oriente

Tra i tantissimi piatti imperdibili che ci propone il Medio Oriente, il Babaganoush è uno dei più apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di una deliziosa crema a base di melanzane...

Jamu, la bevanda sacra indonesiana che “cura tutto”

Tra le tante bevande tradizionali che si trovano in giro per il mondo, il Jamu spicca come un vero e proprio elisir di salute e lunga vita. Questa bevanda unisce erbe e...

Il frutto del Baobab: un tesoro naturale dalle proprietà straordinarie

Il Baobab, noto anche come "albero della vita" o "albero di Peter Pan" per la sua maestosità e longevità, è una pianta straordinaria che si trova principalmente nelle regioni dell'Africa sub-sahariana. Questi...

Masala chai: storia e benefici del leggendario tè indiano

Il Chai è una bevanda amatissima e diffusa in tutto il subcontinente indiano. A base di tè nero, ma arricchita da una centenaria combinazione di spezie, è diventato un'icona della cultura e...

Funghi Reishi: una gemma della medicina tradizionale cinese

I funghi Reishi, noti anche come Ganoderma lucidum, sono uno dei tesori più preziosi della medicina tradizionale cinese. Questi straordinari funghi sono storicamente venerati in Oriente per le loro proprietà curative e...

Kitchari, il millenario piatto indiano per curare se stessi

La cucina ayurveda è una forma di cucina tradizionale indiana basata sui principi dell'Ayurveda, un sistema di medicina antico che considera l'alimentazione un elemento fondamentale per il benessere fisico e mentale. La cucina...

Cerimonia del tè giapponese: come funziona questa antica pratica zen

Meditare è una delle azioni al tempo stesso più semplici e complesse per l'uomo moderno. Infatti, se è vero che non ci vuole "niente" a sedersi, chiudere gli occhi e concentrarsi sul...
Seguimi su
Articoli più letti