Si dice che una volta un uomo chiese in modo provocatorio a Buddha: “Cosa ti ha dato la meditazione? Cosa ha aggiunto alla tua vita?” Buddha, con la sua consueta…
felicità
-
-
Il tuo problema non è essere felice. Il tuo problema è capire cosa ti rende felice. È una differenza fondamentale ed estremamente sottovalutata. La maggior parte delle persone, infatti, si concentra…
-
Si può essere felici ogni singolo giorno? Posi questa domanda a un monaco buddhista con cui ebbi la fortuna di parlare nel nord della Thailandia, alcuni anni fa. Eravamo in…
-
Al giorno d’oggi tutto tende verso una complessità soffocante. Per qualche motivo ci siamo convinti che il lavoro, i rapporti personali, le ambizioni e persino i passatempi debbano essere difficili…
-
Come si fa ad essere felici? È una domanda che l’uomo si pone da sempre, ma forse, per rispondere, bisogna fare un passo indietro… Secondo una ricerca dell’OMS, nel 2030…
-
Quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa di buono per gli altri? Quanto tempo è passato da quando hai deciso di mettere la felicità altrui prima della tua?…
-
Lao Tzu è un personaggio molto amato in Cina. Non è chiaro se sia davvero esistito oppure se si tratti di una figura inventata, ma a lui sono attribuiti numerosi…
-
Non è facile cercare di essere felici al giorno d’oggi. Sembra che tutto sia intaccato da una patina di cinismo e pessimismo. La gente, poi, ha smesso di credere da…
-
Ricerca della felicità
L’importanza di trovare la felicità nell’ordinario e non solo nello straordinario
Pianificare un viaggio, sognarlo, divorare ogni singola informazione a riguardo. Camminare con la testa tra le nuvole, sempre rivolta alla prossima destinazione. E poi preparare lo zaino o la valigia,…
-
Come scrivo anche nel mio libro “Le coordinate della felicità“, una delle paure più grandi dell’uomo al giorno d’oggi è quella di fallire. Il fallimento ci viene presentato come la…