• Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Menu
  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
BlogRicerca della felicità

Se avessi un conto alla rovescia sulla tua testa, vivresti nello stesso modo?

Photo by Fabrizio Verrecchia

Siamo strani, noi esseri umani.

Per qualche strana ragione pensiamo di essere immortali. Crediamo di avere tutto il tempo del mondo davanti a noi e siamo convinti che ci sarà sempre un domani, ci sarà sempre tempo per fare qualsiasi cosa ci passi per la testa.

Per questo motivo rimandiamo tutto, specialmente la nostra felicità.

C’è qualcosa che ci fa sorridere? Abbiamo un sogno? Desideriamo un grande cambiamento? Vogliamo migliorare il rapporto con il nostro partner?

Per tutte queste cose non c’è mai tempo. Le mettiamo in fondo alla lista delle nostre priorità e ci diciamo: “Ma sì, lo farò domani”. Poi rimandiamo quel domani giorno dopo giorno, finché quel domani non arriva mai.

Il tuo tempo è limitato

La realtà è ben diversa da quello che credi: il tuo tempo su questa terra è limitato.

Solo quando prendi consapevolezza di questa verità inizi a vivere davvero. Sembra scontato e banale, ma pensaci: la maggior parte delle persone si comporta come se non ne fosse a conoscenza.

Perché se fossero davvero così consapevoli di avere un grande conto alla rovescia sopra alla testa, vivrebbero davvero come fanno?

Ogni volta che mi guardo intorno vedo persone che si alzano al mattino controvoglia, svolgono lavori che odiano e sprecano il loro tempo libero facendo cose che non hanno scelto veramente ma gli sono state indicate da altri come “giuste” e normali. Vedi l’ossessione del sabato sera o la cura maniacale delle proprie apparenze per non deludere stupide e nocive aspettative.

Diciamo di essere liberi, ma se non troviamo mai il tempo per essere felici… lo siamo davvero?

Se fossi consapevole, non accetteresti tutto questo

So cosa potresti pensare. Potresti dire che hai delle responsabilità importanti. Ammettiamo che non tutti hanno una totale libertà di scegliere cosa fare della propria vita, chi perché si deve occupare di parenti malati, chi perché ha limitazioni concrete e gravi, chi perché semplicemente cresce in condizioni di grande disagio.

Ciò non toglie che ognuno di noi ha del tempo libero, eppure mi sembra che anche in questo caso siano pochi quelli che mettono la propria felicità in cima alle priorità. La maggior parte delle persone si lascia guidare dalla corrente e svolge attività che in realtà non ama davvero. Non solo sul lavoro, ma anche nel tempo libero.

Ma se fossi veramente consapevole di non essere immortale, accetteresti così facilmente e passivamente questo stile di vita “normale”? Accetteresti così di buon grado di impiegare il tuo limitato e prezioso tempo facendo cose che non ti rendono felici?

No, non lo accetteresti. Ti ribelleresti, rischieresti e andresti contro tutto e tutti pur di realizzare la tua felicità. Impareresti a dire di no, a fregartene del giudizio altrui. Troveresti il coraggio di seguire percorsi di vita diversi, alternativi, rischiosi.

Non sprecare tempo, prenditene cura

Così, potrebbero succedere due cose: potresti trovare le coordinate della tua felicità e sentirti orgoglioso di aver preso decisioni difficili ma vincenti, oppure potresti tornare alla loro vecchia vita con la consapevolezza di averci almeno provato.

Nel primo caso passi dalla situazione in cui sei ora a una migliore; nel secondo caso passi dalla situazione in cui sei ora a un’altra, per poi tornare a quella in cui sei ora.

Ciò che risulta difficile è trovare il coraggio di mettere in atto il cambiamento. Per farlo, prova a immaginare di avere un grande orologio sopra la tua testa. Ogni giorno che passa è un giorno in meno a disposizione e ogni volta che ti senti profondamente infelice dovresti ascoltare il ticchettio dell’orologio sopra la tua testa e riflettere su una cosa di cui parlo largamente nel mio libro, “Le coordinate della felicità“:

Ti preoccupi tanto dei soldi, di comportarti nel modo “giusto”, seguire le regole e non deludere mai nessuno. Pensi sempre alle sicurezze e ai comfort e continui a rimandare la tua felicità. Ma perché non consideri mai il fatto che il tuo tempo è limitato e un giorno finirà? Perché non ti prendi cura del tuo tempo?

Alza gli occhi, ogni tanto. Guarda il grande conto alla rovescia che hai sulla testa e ricordati che alla fine ti importerà solo di una cosa: non avere sprecato il tuo prezioso tempo su questa Terra.

Seguimi su Instagram – Facebook

Se avessi un conto alla rovescia sulla tua testa, vivresti nello stesso modo? was last modified: Dicembre 31st, 2019 by Gianluca Gotto

Potrebbe interessarti

Come si supera la paura prima di...

Novembre 24, 2019

Ribellarsi a un mondo globalizzato in cui...

Giugno 9, 2019

L’importanza di ribellarsi

Agosto 2, 2018

6 cose fondamentali che la scuola non...

Ottobre 29, 2018

Quel momento di pura vita in cui...

Dicembre 7, 2018

Perché viaggiare ti insegna ad essere grato

Novembre 1, 2018

Non farti definire dal tuo lavoro: sei...

Agosto 1, 2018

Questo periodo può essere una grande occasione...

Marzo 29, 2020

La follia di comprare cose che non...

Aprile 22, 2019

Vuoi essere infelice? Continua a tenere questi...

Novembre 9, 2019

Chi sono

Chi sono

Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Seguimi su Facebook

Facebook

Seguimi su instagram »​

CONTATTI

Facebook-f Instagram Linkedin Tripadvisor

Copyright © 2016 – 2020 Mangia Vivi Viaggia. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

 

P.IVA: RO40149460 | Privacy Policy | Cookie Policy