• Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
    • Succede sempre qualcosa di meraviglioso
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Menu
  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
    • Succede sempre qualcosa di meraviglioso
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Tag:

cambiare vita

  • Cambiare vita

    “Perdere una gamba mi ha fatto capire che la felicità è una scelta. Così ho ripreso a vivere”

    by Gianluca Gotto Febbraio 26, 2019

    Come ho scritto in un articolo di qualche tempo fa, è incredibile quanto l’essere umano sia incapace di trovare le giuste motivazioni per essere felice quando avrebbe tutti i presupposti…

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lezioni di vita

    “Lentamente muore”, una poesia per ricordarci che siamo qui per vivere

    by Gianluca Gotto Gennaio 23, 2019

    C’è una poesia (spesso attribuita erroneamente a Pablo Neruda) che rappresenta l’inno di quelle persone che non vogliono accontentarsi di sopravvivere. Quelli con “l’erba sotto ai piedi“, come li definisco…

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Storie di vanlife

    La ragazza italiana che vive in un van per viaggiare con il suo cane

    by Gianluca Gotto Gennaio 21, 2019

    Chi lo ha detto che debba esistere un modo “giusto” di vivere? Pensa che bel mondo sarebbe se ognuno di noi si sentisse libero di poter vivere come preferisce, senza…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lezioni di vita

    “Accetta il consiglio”: un meraviglioso monologo sulla vita

    by Gianluca Gotto Gennaio 20, 2019

    Fino a pochi anni fa vivevo a Vancouver. Mi ero trasferito in Canada dopo un’esperienza intensa in Australia e laggiù, in quella meravigliosa città incastrata tra le montagne e l’oceano,…

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BlogRicerca della felicità

    Queste 11 domande ti faranno capire se è il momento di cambiare vita

    by Gianluca Gotto Gennaio 6, 2019

    Se hai letto il mio libro saprai bene quante volte ho deciso di cambiare vita. Se non lo hai letto, ti faccio un breve riassunto: ho lasciato l’università e Torino…

    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Storie di vanlife

    Licenziarsi, vivere in un van e realizzare i propri sogni

    by Gianluca Gotto Gennaio 1, 2019

    Tutti quelli che non hanno una casa di proprietà e sono costretti a vivere in affitto hanno pensato almeno una volta di pagare un prezzo eccessivo per avere un tetto sopra…

    6 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lavorare viaggiando

    Cambiare vita, trasferirsi alle Canarie e diventare fotografo

    by Gianluca Gotto Novembre 15, 2018

    Tante persone sognano di mollare tutto e trasferirsi a vivere in un luogo dove fa sempre caldo, si vive più lentamente e si svolge un lavoro meno stressante rispetto a…

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cambiare vita

    “Lo stress è un killer silenzioso, ecco perché abbiamo deciso di vivere in campagna”

    by Gianluca Gotto Ottobre 22, 2018

    A chi non è capitato almeno una volta di volersi allontanare da tutto e tutti? Dire addio a una vita noiosa e ripetitiva per iniziare a condurre un’esistenza di maggior…

    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Comfort zone

    4 modi per superare la paura di partire e cambiare vita

    by Gianluca Gotto Ottobre 15, 2018

    Un viaggio può cambiarti la vita. Può mostrarti che non esiste un solo modo di vivere, può farti conoscere persone capaci di ispirarti con le loro storie, può farti evolvere…

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BlogRicerca della felicità

    Vuoi davvero aspettare che succeda qualcosa di grave per iniziare ad essere felice?

    by Gianluca Gotto Ottobre 8, 2018

    Viaggiando in Asia mi è capitato di incontrare molti monaci buddhisti sulla mia strada. Una volta, in Thailandia, vidi che alcuni di loro erano impegnati ad osservare alcune fotografie che…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Seguimi su instagram
@gianluca.gotto

Open
Ma Guilly esiste davvero?
⠀
Ultimamente ho ricevuto questa domanda moltissime volte.
Sono contento che tante persone che hanno letto #succedesemprequalcosadimeraviglioso si siano affezionate a Guilly, ma per ora non voglio dire chi sia, se e dove l’ho incontrato… magari lo farò in futuro.
Sappiate però che Guilly è tante cose e tante persone.
Perché Guilly è la vita stessa, ovvero il maestro più grande di tutti.
Ogni singolo giorno ci manda segnali più o meno evidenti.
Ci regala lezioni, ci offre consigli, ci mostra nuove strade da percorrere.
Ma solo a una condizione: se ci poniamo nei suoi confronti con umiltà.
Se non partiamo dal presupposto di sapere già tutto ma restiamo sempre studenti, allora sì che possiamo cogliere i segnali della vita.
C’è un’antica storia zen che spiega questo concetto.
⠀
Narra di un professore universitario che un giorno fece visita a un maestro zen.
Si presentò elencando tutte le lauree ottenute in anni di studio.
Si definì un luminare, un uomo saggio e di enorme cultura, rispettato dai colleghi e temuto dagli studenti.
“Ora sono qui per conoscere tutti i segreti della saggezza zen”, dichiarò.
Il maestro lo invitò a sedersi per bere un tè.
Quando il professore si sedette, il maestro prese a versargli il tè e continuò anche quando fuoriuscì dalla tazza, allagando il tavolo.
Il professore, sconvolto, esclamò: “La tazza è piena! Perché continua a versare il tè?”
Solo a quel punto il maestro si fermò.
“Lei è esattamente come questa tazza. È arrivato qui pieno di convinzioni e pregiudizi. Dice di voler imparare i segreti della saggezza zen ma finché non svuoterà la sua testa da tutto quello che crede di sapere, non potrà imparare nulla di nuovo”.
⠀
Se volete imparare e crescere svuotate la vostra tazza di tè.
Solo così la Vita si rivelerà essere una maestra straordinaria 🙏
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni #filosofiadivita #citazione #frasilibri #frasivere #instafrasi #scrivere #crescitapersonale #parolesante #pensieripositivi #positività #spiritualità #ispirazione #saggezza #perledisaggezza #citazioniitaliane #frasedelgiorno #aforismadelgiorno #aforisma #scrittore #scrittori #scrittoriemergenti #buddismo #crescita #mangiaviviviaggia
6799 144
Open
I libri mi hanno salvato la vita.
Mi hanno fatto venire voglia di esplorare il mondo.
Mi hanno insegnato a ragionare da persona libera.
Mi hanno fatto volare lontano quando più avevo bisogno di evadere.
Mi hanno ispirato a fare del mio percorso una storia unica e straordinaria.
C'è sempre stato un libro nei momenti più importanti della mia vita.
Sono convinto che ognuno di essi sia arrivato per un motivo ben preciso.
Perché a volte sono i libri a sceglierti.
Sono segnali con cui l'Universo ti indica la via.
⠀
Chi non legge non sa cosa si perde.
Non sa che un libro non è mai "solo un libro".
In mezzo a tutte quelle pagine puoi trovare le risposte che cerchi.
Puoi incontrare persone di ogni luogo ed epoca.
Puoi rifugiarti nelle loro storie, immedesimarti nei loro sogni, imparare dai loro errori, trovare te stesso nelle loro riflessioni.
La lettura è uno strumento straordinario per aprire gli occhi.
Chi non legge crede che la realtà in cui vive sia l'unica possibile.
Chi legge sa che la vita è piena di possibilità.
⠀
Molti dei problemi che oggi affliggono l'umanità sarebbero già risolti se solo si leggesse di più.
Questo è uno dei motivi per cui ho deciso di iniziare a scrivere libri.
Ultimamente sto ricevendo molti messaggi da parte di chi ha finito di leggere #succedesemprequalcosadimeraviglioso.
Sapere che ci sono persone che si sentono meno diverse, sole, incomprese e sbagliate grazie alle mie parole, dà un senso a tutta la mia vita.
Quindi GRAZIE di cuore 🙏
.
.
.
#amoleggere #ioleggoperché
7236 353
Open
È solo lunedì mattina e quante preoccupazioni hai già per la testa?
⠀
Nella tua mente si affollano pensieri di ogni tipo.
Questioni in sospeso, problemi da risolvere, aspettative da rispettare, drammi da gestire.
La vita è così complicata... o forse è il tuo ego a renderla così stressante?
Nel mio ultimo libro spiego che non c'è nulla di buono nel sentirti al centro dell'universo.
Questa visione ego-centrica ti sommerge di responsabilità che non ti appartengono.
Tutta l'ansia, lo stress e la paura che provi derivano da questa assurda idea per cui il mondo intero dipenda da te.
Ecco perché ti arrabbi così tanto, hai così tanta ansia e prendi tutto sul personale.
Perché ti senti responsabile di ogni problema, ogni persona, ogni aspettativa, ogni giudizio.
⠀
Prova ad avere una visione più ampia delle cose della vita.
Fermati a guardare il sole nel cielo.
È lassù da prima di te e sarà lassù anche dopo.
Domani sorgerà come ha sempre fatto, indipendentemente da come andrà questa tua giornata.
E allora di cosa ti preoccupi tanto?
Il mondo non finisce se ti prendi un po' di tempo per respirare.
Rimetti la vita nella giusta prospettiva: cosa è davvero importante per te?
Non certamente tutte quelle sciocchezze che tanto ti agitano.
Se non impari a lasciare andare l'assurdo peso generato dal tuo ego, un giorno ti guarderai indietro pieno di rimpianti.
Per tutto il tempo sprecato e per tutta la meraviglia che non ti sei goduto.
Perché non inizi questa nuova settimana con una promessa?
Prova a non prendere tutto sul personale.
Prova a non sentirti responsabile per tutto quello che accade.
Prova a lasciare andare il peso assurdo del tuo ego.
Prova a vivere con leggerezza.
Te lo meriti 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
10050 274
Open
Il potere straordinario della visualizzazione.
⠀
So cosa significa sentirsi bloccati.
Volersi arrendere perché ogni progetto si spegne sul nascere.
Troppi problemi, troppi limiti, tutto sembra remare contro.
So che in questo periodo ci sono milioni di persone che si sentono così.
Forse tu sei una di queste.
Vorresti fare un'esperienza all'estero, cambiare abitudini, viaggiare, prendere un rischio.
Ma la vita si è fatta troppo complicata e difficile.
E allora hai deciso di smettere di sognare.
So cosa vuol dire perché ci sono passato anche io.
Neanche troppi anni fa vivevo in una città in cui non volevo vivere, svolgevo un lavoro che non volevo svolgere, avevo una vita che non sentivo mia.
In quel periodo avevo un sogno: diventare un nomade digitale.
Per provare a realizzarlo ho scritto articoli senza retribuzione per più di un anno, sopravvivendo con qualche lavoro saltuario e con i pochi risparmi che avevo da parte.
Tante volte mi alzavo alla mattina e il primo pensiero era di lasciare perdere.
Tutti andavano avanti e io mi sentivo solo e bloccato.
La tentazione di arrendermi e accettare una vita che non sentivo mia era forte.
Sai come sono riuscito a resistere?
Ogni volta che volevo rinunciare al mio grande sogno, mi fermavo e visualizzavo un'immagine come questa.
Mi immaginavo a scrivere il mio nuovo libro sorseggiando un caffè sempre diverso.
Ieri quello thailandese, oggi quello messicano, domani un Pingado portoghese.
Visualizzavo una vita piena di avventura, in cui viaggiavo per il mondo e vivevo esperienze incredibili.
Mi visualizzavo con i capelli e la barba più lunghi, più libero, più appassionato, più sorridente.
Più felice.
Per alcuni può sembrare una follia, ma io sono certo che sia stata proprio questa costante visualizzazione a darmi la forza di andare avanti.
Il potere della mente è enorme e sottovalutato.
Eppure la prima cosa che ci dicono quando siamo in difficoltà è di smettere di sognare e mettere la testa sulle spalle.
Io ti consiglio di fare il contrario.
Immaginati in una vita felice.
La visualizzazione è una forza invisibile che ti porterà a realizzare ogni tuo sogno ✨
.
.
.
#motivazionedelgiorno #sognare
7637 441
Open
Essere ottimisti non è qualcosa che ci insegnano a scuola.
Nessuno parla mai di quanto sia importante avere una mente positiva e serena.
E così ci convinciamo che sia tutta una questione genetica: o ci nasci ottimista oppure c'è poco da fare.
Eppure io ci sono riuscito a trasformare la mia mente da un covo di pensieri negativi a un luogo di pace e serenità.
L'ho fatto attraverso gli insegnamenti orientali che condivido nel mio ultimo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso.
Questi 6 in particolare:
1. Tutto evolve. Ricorda che i periodi negativi non durano per sempre.
2. Sii grato. Prova a tenere un diario in cui, appena sveglio o prima di andare a dormire, scrivi 3 cose per cui sei grato. Ti renderà naturalmente più ottimista, perché capirai che hai già molto per cui essere felice.
3. Spesso il problema non esiste. Ci preoccupiamo di tante cose che si inventa la nostra mente. Proiettiamo scenari futuri che non accadranno mai. Cerca di vivere nel presente, quello che sta succedendo ora è più importante di quello che potrebbe succedere dopo.
4. Vai a fare una passeggiata. Sai cosa ti fa morire di ansia? L'attesa. Lo stare fermo/a a farti tormentare da pensieri. Quando succede, esci e vai a fare una passeggiata. Tutto tornerà nella giusta prospettiva. Starai subito meglio.
5. Esprimi le tue preoccupazioni. Parla con le persone, con il tuo cane, con una pianta. Sentire dalla tua voce cosa ti preoccupa è utilissimo per capire che molte tue paure sono semplicemente assurde.
6. Sii sempre una buona persona. Si diventa pessimisti quando si perde fiducia nel prossimo. Visto che non puoi controllare cosa fanno gli altri, concentrati su quello che puoi fare tu. Scegli di essere una buona persona in ogni occasione. Sii di aiuto, sii gentile, sii empatico. Sii tu la luce che cerchi nel mondo 🙏
.
.
.
#riflessioni #pensieripositivi
10339 214
Open
Ho sempre pensato che l'essenza del nostro amore fosse racchiusa in questa antica metafora buddhista:
⠀
"Se ami un fiore non lo raccogli, perché così lo fai morire.
Se ami un fiore, te ne prendi cura ogni giorno"
⠀
Quando mi sono innamorato di Claudia, lei era libera.
Prendeva le sue scelte, aveva i suoi sogni, viveva la sua vita.
Non era di nessuno.
Io ero attratto da lei anche per questo motivo.
Così mi feci una promessa: non avrei mai limitato la sua libertà.
Con me non si sarebbe mai sentita costretta a essere ciò che non è.
Lei ha fatto lo stesso con me e sono sicuro che questo sia il motivo per cui il nostro rapporto continua a funzionare anche dopo tanti anni e mille cambiamenti.
⠀
Molte persone che hanno letto il mio libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso mi hanno chiesto se il concetto di non-attaccamento è compatibile con una relazione d'amore.
Per me il non-attaccamento è l'unico modo per amare davvero.
Non vuol dire essere freddi e distaccati, ma comprendere che l'altra persona non ti appartiene.
Ha i suoi pensieri, le sue idee, il suo percorso.
Possiede il suo corpo tanto quanto le sue scelte.
È libera.
E amarla significa desiderare che lo sia sempre.
Proprio come chi ama un fiore non lo raccoglie, ma se ne prende cura ❤
.
.
.
#pensierodelgiorno #amore
15511 627
Open
Sai cosa mi preoccupa di più del futuro?
Quanto è sottovalutata la cura della salute mentale.
Non si parla d'altro che di zone colorate, vaccini, restrizioni, malati, morti, mutazioni e previsioni.
E intanto milioni di persone sprofondano nella cosiddetta "pandemic fatigue", la depressione causata dalla pandemia.
È proprio per questo motivo che vorrei darti un consiglio diverso dai soliti.
Inizia fin da oggi a praticare un po' di amore per te stesso/a.
Dai la massima priorità alla cura del tuo corpo e della tua mente, perché nessuno lo farà al tuo posto.
Ritagliati ogni giorno del tempo solo per te e riempilo di momenti piacevoli e leggeri.
Sappi che va bene sentirsi tristi ogni tanto.
Non essere troppo severo/a nei tuoi confronti.
Quando ti chiedono come stai, non avere paura di dire quello che provi davvero.
Assicurati di volerti del bene, ora più che mai.
E non avere paura del giudizio altrui.
Da anni mi accusano di promuovere l'egoismo, ma l'amor proprio è esattamente il contrario.
Come si può essere di aiuto agli altri se si è schiavi di stress, ansia, depressione e confusione mentale?
Coloro che più hanno fatto del bene al mondo erano pieni di pace e serenità interiore.
Migliora la tua situazione, il tuo umore, la tua vita.
Guarisci e resta in salute.
Ricordati che tu sei importante.
E che questa tua luce illuminerà anche la vita delle persone che hai accanto 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
7655 190
Open
"Se ti va, dai retta a uno che la strada “giusta” ma infelice l’ha abbandonata, trovando la felicità sulle strade polverose e sterrate della vita.
Se fai un lavoro che odi, guardati intorno, informati, studia, cercane un altro.
Se trovi un lavoro che ami, non lavorerai mai più nella tua vita.
Se hai intorno a te persone che non hanno altro che negatività da offrirti, circondati di persone nuove.
Non tenere la porta spalancata a chiunque passi di lì.
Tutto ciò che ti serve per essere felice è già dentro di te.
E ti prego, lascia andare.
L’odio, le paure, i dubbi, le delusioni.
Le scuse che non hai mai ricevuto.
Perdona, perdonati e guarda avanti.
Accetta che la vita non è sempre giusta.
Ma ricordati che potrai sempre renderla felice.
E poi viaggia.
Innamorati follemente di questo mondo.
Alla fine ti resteranno solo i ricordi e te li ricorderai tutti i luoghi che ti hanno emozionato.
Innamorati follemente di te stesso.
Regalati un sorriso e fai pace con la persona che vedi riflessa nello specchio.
Innamorati follemente degli altri.
Solo tu puoi accendere la fiamma della tua felicità.
Solo loro possono farla divampare.
Infine, ricorda: prenditi cura del tuo tempo.
Non farti ossessionare dal passato, perché non torna.
Non pensare sempre al futuro, è un’incognita.
Goditi al massimo il presente, perché è tutto ciò che hai.
Riempilo di cose belle, quelle che ti fanno sorridere fuori e dentro.
Quei momenti di pura vita che non dimenticherai mai.
Riempilo di felicità”
⠀
Scrissi queste righe mentre osservavo il cielo stellato dal tetto della nostra casa a Ubud.
Sono poi finite dentro #comeunanotteabali , libro che iniziavo a scrivere esattamente due anni fa.
In questi giorni, ogni volta che mi affaccio dal balcone riprovo le stesse sensazioni.
Sarà che Oaxaca, esattamente come Ubud, è piena di colori, artigianato e musica.
Luoghi come questo ti ricordano che l’arte è importante.
La stiamo mettendo all’ultimo posto in questo periodo difficile, ma l’arte colora la vita.
Forse è per questo motivo che ultimamente ho ripreso a scrivere con passione.
E chi lo sa, magari la mia prossima storia sarà ambientata proprio qui ❤️
.
.
.
#riflessioni #pensieripositivi
10104 431
Open
Ogni volta che qualcuno mi scrive un messaggio pieno di cattiverie, penso a mia nonna.
Esatto, hai letto bene.
Penso che se rispondessi a questo individuo gli dedicherei 5 minuti della mia attenzione, del mio tempo e della mia vita.
Mi basta questa consapevolezza per eliminare il messaggio senza nemmeno finire di leggerlo.
Subito dopo chiamo mia nonna.
Perché?
Perché lei i miei 5 minuti se li merita tutti.
⠀
Pensaci la prossima volta che qualcuno ti provoca.
O ti parla senza alcun rispetto, con maleducazione, in modo violento.
Pensaci ogni volta che qualcuno prova a trascinarti in una litigata, in un dramma o in una polemica.
Non tutti meritano la stessa attenzione, non tutti meritano il tuo tempo.
Chi ti vuole avvelenare l'anima non merita una spiegazione, né una risposta.
Non merita assolutamente nulla.
Chiediti invece se non sia meglio dedicare le tue attenzioni e il tuo tempo a tua nonna, tua sorella, la tua miglior amica o il tuo cane.
La risposta la sai già.
Come scrivo nel mio libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso "il modo più semplice per essere felici è smettere di essere infelici".
Parti da qui: tieni lontano chi vuole rendere la tua vita misera.
E invece dai un immenso valore a chi ti dona un po' della sua luce per illuminarti 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
12184 416
Open
Sai qual è una delle cose migliori che tu possa fare per il tuo bene?
Fermarti.
⠀
Prenderti qualche momento per non fare assolutamente nulla.
È esattamente quello che i messicani fanno da sempre con la siesta.
Per loro è una vera e propria tradizione, nata perché nelle ore più calde del giorno è praticamente impossibile lavorare.
Ma la siesta non è semplicemente riposo.
È un qualcosa di più simile alla meditazione.
Ovvero uno stato in cui non hai obiettivi, né aspettative.
Semplicemente vivi il presente, senza giudicare, senza riflettere, senza ambire a qualcosa di diverso da quello che è.
Sembra facile non fare nulla, vero?
E invece è una delle cose più difficili al giorno d'oggi.
Siamo diventati così dipendenti dagli stimoli esterni da non riuscire più a sopportare la quiete della noia e della non-azione.
È per questo che siamo costantemente stressati: vogliamo sempre essere impegnati a fare qualcosa.
Che sia il lavoro in ufficio o lo smartphone sul divano, non c'è mai un momento in cui diamo tregua alla nostra mente.
È per questo che poi diventa qualcosa di simile a una scimmia impazzita, come spiego anche nell'ultimo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso.
Dovremmo ricordarci sempre che anche il cavallo più maestoso non può correre per sempre.
È fondamentale fermarci consapevolmente, prima che sia lo stress a portarci al collasso.
Farlo è semplice: ritagliati del tempo per non fare assolutamente nulla, ogni giorno.
Vanno bene anche 5 minuti.
Noterai subito 3 benefici:
1. Sarai più rilassato, perché quei 5 minuti di nulla ti faranno scaricare tensione e ansia.
2. Sarai più lucido, perché avrai dato tregua alla tua mente.
3. Sarai più felice, perché ti sarai avvicinato al "vuoto mentale". Nel Buddhismo, questo stato di totale non-azione conduce direttamente all'illuminazione.
⠀
Prova a fermarti.
Molti dei tuoi problemi si risolveranno così, senza fare nulla 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
9103 238
Open
Un consiglio: non parlare troppo di quello che ti fa brillare gli occhi.
Tienilo per te, perché certi sogni come i vini buoni: vanno tirati fuori alla fine, solo quando è ora di festeggiare.
⠀
Uno degli errori più grandi che puoi fare nella vita è di aprirti con chi non vuole fare altro che smontare il tuo entusiasmo.
Quante persone mi dicono di essersi confidate con amici, parenti, colleghi o partner e di aver ricevuto in cambio solo disinteresse, scetticismo, ironia, giudizio e critiche.
Non farlo.
Non provare a convincere gli altri della bontà del tuo percorso.
Per esperienza personale posso assicurarti che ogni minuto impiegato a voler ottenere l'approvazione di qualcun altro è un minuto sprecato.
Tu non hai bisogno dell'approvazione di nessuno per essere felice.
Ricorda ciò che scrivo nel mio primo libro #lecoordinatedellafelicità : “I sognatori non sono mai compresi, al massimo giudicati".
Non farti abbattere da chi vive aggrappato alle sue convinzioni.
Non gli importa nulla di quanto stai bene ora che hai finalmente aperto gli occhi su ciò che conta nella vita.
Anzi, chi non ha mai fatto nulla per cambiare, detesta chi ci prova.
Sorridi di fronte a chi tenta di farti abbandonare la nuova direzione che vuoi prendere.
Poi vai avanti per la tua strada.
Concentrati sui tuoi progetti, vivi la tua vita e sii felice.
Solo le anime simili ti capiranno e supporteranno: cercale, ce ne sono.
Io e Claudia abbiamo aperto il nostro blog Mangia Vivi Viaggia proprio per creare una community di sognatori e anime libere.
Per dimostrare che un'altra vita è sempre possibile, per chiunque.
Qualunque sia il tuo sogno, anche in un periodo difficile come questo, ti auguro di cuore di realizzarlo 🙏
.
.
.
#riflessioni #pensierodelgiorno
13328 474
Open
Credi alla legge dell'attrazione?
⠀
È quella teoria per cui ognuno di noi attrae nella propria vita ciò a cui pensa ogni giorno.
Se sei una persona negativa e pessimista, attrai problemi e difficoltà.
Se sei una persona positiva e fiduciosa, attrai ciò che desideri.
Non so se la legge dell'attrazione sia reale oppure no, ma di una cosa sono certo.
Quello che pensiamo determina quello che viviamo.
⠀
Per tanti anni non ho fatto altro che lamentarmi.
Mi tormentavo pensando a tutto ciò che mi era andato storto in passato e a ciò che mi spaventava del futuro.
Non è un caso che quel periodo della mia vita sia stato molto pesante e difficile.
Un vecchio proverbio dice: puoi portare un cavallo davanti al fiume, ma non puoi costringerlo a bere.
Con dei pensieri così negativi in testa, come avrei mai potuto rendermi conto di quanto è meravigliosa la vita?
⠀
Se volevo cambiare vita, dovevo innanzitutto cambiare atteggiamento.
Così ho scelto di sorridere di più, essere più grato, nutrire più fiducia nell'Universo.
Ho scelto di modificare il mio modo di pensare: invece di sprofondare nella negatività, ho iniziato a visualizzare ogni giorno gli obiettivi che volevo raggiungere.
E incredibilmente, cambiando dentro, è cambiato tutto anche fuori.
Mi sono trasferito all'estero, sono diventato un nomade digitale, ho realizzato i miei sogni.
Non è stata fortuna.
La vita non cambia per caso, cambia per scelta.
E ce n'è una in particolare che prendiamo ogni giorno, appena svegli.
Vogliamo odiare questa nuova giornata oppure vogliamo amarla?
Lamentarci per ciò che non abbiamo oppure essere grati per quelle piccole cose che ci fanno stare bene, come andare a comprare il pane appena sfornato e passeggiare sotto al sole?
Parti da questa semplice scelta.
Tutto il resto verrà di conseguenza 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
12782 547
Open
Perché torni sempre dalle persone che ti feriscono?
Perché non riesci a liberarti di abitudini e situazioni che ti fanno solo stare male?
Perché commetti sempre gli stessi errori, come se fossi incapace di imparare?
⠀
Perché la natura umana rende difficile un processo che in realtà non ha nulla di spaventoso.
Anzi, ci porta dritti verso la felicità.
L'arte del lasciare andare il passato.
⠀
A tante persone capita di identificarsi completamente con il proprio passato.
Diventano dipendenti da persone, luoghi, abitudini e stati d'animo che già conoscono, perché questo le fa sentire al sicuro.
Molto spesso, però, il prezzo di questa sicurezza è molto alto.
Le persone cambiano, le situazioni si evolvono, le abitudini si mostrano per quello che sono davvero.
Ciò che un tempo ci faceva stare bene, ora ci fa soffrire.
Nel profondo sappiamo che è arrivato il momento di lasciare andare, ma non ci riusciamo.
Perché abbiamo paura che farlo significhi perdere non solo il nostro passato, ma anche noi stessi.
E così continuiamo a cercare l'acqua nei pozzi ormai secchi.
Quando non la troviamo, diamo la colpa a chiunque pur di non ammettere che siamo noi ad avere l’atteggiamento sbagliato.

Per imparare a lasciare andare bisogna innanzitutto essere consapevoli del fatto che il mondo è pieno di pozzi.
E invece di insistere a cercare l'acqua dove non c'è, dovremmo avere il coraggio di allontanarci da ciò che è sicuro ma non ha più niente da darci.
Praticare ciò che nel Buddhismo si chiama "non-attaccamento".
Chi ci riesce, non solo impara a lasciare andare quel peso legato al passato che porta solo sofferenza.
Riesce anche a fare della propria vita una straordinaria avventura.
Perché quando sei consapevole del fatto che tutto evolve, ecco che anche tu inizi a farlo.
Come scrivo nel mio nuovo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso smetti di essere una roccia e diventi il fiume.
Ed ecco che nella tua vita arrivano persone che ti rispettano, abitudini sane e situazioni piacevoli e stimolanti.
Nella tua vita ritorna la luce 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
15382 332
Open
Le donne sono una benedizione.
Vengono da Venere, il pianeta più luminoso.
La Luna è il loro simbolo.
Le donne sono Luce.
E questo post è per dire grazie a quelle che hanno illuminato il mio percorso.
A Claudia in particolare.
Una di quelle donne che non potrei mai descrivere partendo solo dall'aspetto fisico.
Sarebbe ingiusto.
Perché lei ha un'essenza che viene prima dell'apparenza.
Ha una luce che risplende negli occhi.
Se dovessi descriverla a chi non l'ha mai vista, direi che ha girato il mondo e il mondo le è rimasto dentro.
Che davanti ai pregiudizi, all'ignoranza e alle ingiustizie ha trovato la fede più importante che ci sia: quella in se stessa.
Che non sa quanta pace mi regala ogni volta che si ferma per godersi i raggi del sole.
Se mi chiedessero come si veste, parlerei dei braccialetti che ha collezionato viaggiando, dei tatuaggi che ha sulla pelle e del segno delle infradito sull'abbronzatura.
E se mi chiedessero come sono i suoi capelli, direi che sono selvaggi come la sua anima.
Spiegherei che la sua essenza è nelle piccole cose che la rendono unica.
Nelle spezie che usa per cucinare.
Nei libri che sfoglia al mercatino dell'usato.
Nella leggerezza con cui sceglie cosa indossare, perché ha capito che ciò che conta davvero nella vita è ben altro.
La sua essenza è nell'Amore.
Quello che mi ha insegnato e quello che mi ha donato senza nemmeno rendersene conto.
Salvandomi la vita.
⠀
Mai come in questo periodo spaventoso, innamoratevi di una donna.
Significa innamorarsi della vita.
Auguri a tutte voi.
Grazie per rendere il mondo un posto più luminoso ✨
.
.
.
#pensierodelgiorno #festadelladonna
15497 836
Open
Cos'è precisamente il karma?
Questa parola viene spesso utilizzata a sproposito.
Molti la usano come se fosse una sorta di vendetta cosmica.
Mi fai qualcosa di male? Il karma ti punirà!
Questa è una visione tipicamente occidentale.
Purtroppo i sensi di colpa, il rancore, l'attaccamento al passato e il desiderio di vendetta sono sentimenti molto comuni.
Eppure il karma non ha niente a che vedere con tutto ciò.
⠀
"Karma" significa letteralmente "azione".
Tutte le azioni che hai compiuto intenzionalmente ti hanno portato qui, a vivere la situazione che vivi.
Tu potresti dire: "Ma io non ho mai fatto niente di male, perché soffro?"
La risposta l'ho scritta nel mio ultimo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso.
La sofferenza non è una condanna, è una tua scelta.
Tu soffri perché invece di preoccuparti di ciò che puoi controllare, sei ossessionato da ciò che non puoi controllare.
Hai costantemente paura di quello che potrebbe succederti, pensi a quello che fanno gli altri, a quello che dicono, al modo in cui si comportano, se meritano o no quello che hanno.
Non è vero che non fai del male a nessuno.
Fai del male a te stesso/a.
⠀
Il modo in cui reagisci a quello che ti accade genera il tuo karma.
Se oggi ti lasci abbattere e deprimere da un evento o da un comportamento, il tuo karma (azione) è negativo.
Entri in un flusso di sofferenza che non si fermerà finché non troverai la forza di reagire con positività.
Qualcuno ti manca di rispetto? 
Perdonalo, non perché lo meriti ma perché tu meriti di andare avanti.
Ti succede qualcosa di ingiusto? 
Sorridi, perché questo ostacolo ti permette di crescere.
Un tuo grande progetto si interrompe? 
Sii felice, perché ora sai che non era quella la tua strada.
⠀
Il punto è questo: non puoi scegliere cosa ti accadrà.
La vita è incredibilmente imprevedibile.
Però puoi sempre scegliere una cosa: se reagire con sentimenti positivi o negativi.
Questo è il tuo karma.
Questa è la scelta che determina la tua felicità 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8334 268
Open
Quasi tutti ci hanno detto di non venire qui.
Perché è sporca, piena di gente e soprattutto pericolosa.
Io non ho mai creduto ai pregiudizi, in nessun ambito.
Viaggiare mi ha insegnato a cercare la verità di persona, a scoprirla vedendola con i miei occhi e provandola sulla mia pelle.
Non ho mai creduto che ci fossero luoghi da visitare assolutamente e altri da evitare il più possibile.
⠀
Io e Claudia volevamo tornare in Messico perché qui ci siamo già stati tanti anni fa.
Fu uno dei nostri primi viaggi insieme: partimmo per scoprire la zona dello Yucatan.
Stavolta abbiamo deciso di partire dal cuore di questo paese: la capitale.
Siamo a Città del Messico da poco ma ho già avuto un assaggio di qualcosa che ogni volta mi entusiasma.
Quella coloratissima e rumorosa umanità tipica di certe metropoli.
Per un attimo mi è sembrato di essere nella mia amata Bangkok.
Perché anche qui ti basta camminare per strada per percepire la storia, il tempo, le tradizioni, la cultura.
L'essenza più profonda di questo angolo di mondo.
⠀
Qualcuno mi aveva detto che Città del Messico è buona solo per prendere la coincidenza per Cancun.
Ho preferito fidarmi di ciò che disse Harold Pinter:
⠀
“Macchè New York o Parigi: quando voglio respirare cultura vera e rinnovare le energie intellettive, vado a Città del Messico” ❤️
.
.
.
#lecoordinatedellafelicità #messico
10873 475
Open
Un giorno sarai felice.
Succederà, ma affinché ciò avvenga, è necessario che tu sia consapevole di una cosa.
Sarai felice solo perché prima sei stato/a infelice.
Questa è la vita, in ogni sua forma.
La farfalla che prima era un bruco, l’alba che prima era un tramonto, l’arcobaleno che prima era il diluvio.
Ogni fallimento, ogni delusione, ogni ostacolo, ogni sfortuna, ogni dolore, ogni lacrima, ogni ingiustizia, ogni perdita che affronti è la porta di accesso alla tua felicità.
⠀
Nel mio nuovo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso scrivo più volte una frase.
“Tutto fa vita”.
Significa che ogni evento e situazione contribuisce alla fiamma della nostra esistenza.
Anche quelli negativi.
E allora non sperare che non ti succeda nulla, perché oltre ad essere un desiderio irrealizzabile significa anche portare allo spegnimento di quella fiamma.
Al contrario, accetta quello che ti fa soffrire e affronta i tuoi problemi.
Sii consapevole che nulla avviene per caso e che tutto serve per evolverti in una versione migliore di te.
Anche il dolore e l’infelicità servono e sono destinati a passare.
Quando fai tua questa mentalità, succede sempre qualcosa di meraviglioso.
Impari ad affrontare con coraggio e calma gli eventi negativi.
Impari a godere fino in fondo delle cose belle che ti accadono.
Perché arrivano sempre prima o poi, per chiunque.
Anche per te 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8935 257
Open
C'è una canzone che amo particolarmente.
Si intitola "Black gives way to blue".
Parla del fatto che a volte la vita si fa maledettamente buia.
Tutto diventa difficile e pesante, andare avanti sembra impossibile.
È proprio in quei momenti che tendiamo ad arrenderci e a sprofondare nell'oscurità.
Eppure, se cerchiamo bene, una piccola luce c'è sempre.
Se trovi la forza di credere che la situazione migliorerà, ecco che lentamente "il nero lascia spazio al blu".
Le cose iniziano ad andare meglio.
Ritrovi la voglia di lottare per i tuoi sogni e per la tua felicità.
Ti impegni a essere grato per ciò che hai invece di soffrire per ciò che non hai.
Torni a meravigliarti per le piccole cose.
Torni ad amare: te stesso, gli altri, la vita.
Passano i giorni e quel puntino di luce si allarga.
Finché un giorno, senza nemmeno rendertene conto, una luce ti avvolge.
Ti entra dentro e ti regala il primo vero sorriso da tanto tempo.
Uno di quelli che nascono direttamente dal cuore.
La tua voglia di vivere ha avuto la meglio sull'oscurità.
Tu stesso sei diventato Luce.
⠀
Sai perché ti ho parlato di questa canzone?
Perché mi è tornata in mente qualche giorno fa.
La giornata era iniziata con una pioggia incessante.
Il cielo era grigio e il mare agitato.
Poi, all'improvviso, nel tardo pomeriggio, ha smesso di piovere.
Sono andato in spiaggia e ho assistito a qualcosa di meraviglioso.
Il cielo era ancora coperto ma il sole filtrava in mezzo alle nuvole.
Era là dietro, a lottare contro il buio.
E alla fine ha vinto: tutto è diventato luminoso.
⠀
Non dimenticherò mai questo tramonto.
Sia perché mi ha ricordato che dobbiamo sempre cercare quella luce dietro le nuvole, sia perché questo è stato l'ultimo tramonto sul mare che ho ammirato in Costa Rica.
È arrivato il momento di andare oltre ed esplorare nuovi orizzonti.
Ma so per certo che ovunque andrò, porterò sempre dentro di me un po' di questa luce meravigliosa.
Grazie Costa Rica.
Conoscerti e viverti è stato Pura Vida 🙏
.
.
.
#pensieripositivi #paceinteriore
7569 236
Open
Sai quando inizi a soffrire?
Quando permetti che la tua felicità non dipenda da te.
Quando pensi di meritare di stare bene solo se qualcuno ti dà la sua approvazione.
Quando il tuo umore cambia in base a quello che gli altri fanno e al giudizio che hanno di te.
Quando una persona che non sei te decide se puoi essere felice o infelice.
⠀
Sai quando smetti di soffrire?
Quando capisci che puoi essere felice anche da solo.
Quando ti rendi conto che non hai bisogno del permesso di nessuno per stare bene.
Quando scopri che la serenità non arriva per caso, ma è una tua scelta.
⠀
Come si riesce a raggiungere questa indipendenza dagli altri?
Ne parlo anche nel mio nuovo libro #succedesemprequalcosadimeraviglioso 
C’è un solo modo: bisogna imparare a stare bene da soli.
Ritagliarsi ogni giorno un po’ di tempo per l'introspezione, il silenzio e la solitudine.
Questo non significa isolarsi dal resto del mondo.
Chiunque conosca la mia storia sa che per me la felicità è anche condivisione.
Ma sono anche convinto che la felicità sia come una fiamma che abbiamo dentro.
Nessuno al di fuori di noi può accenderla, nessun altro può prendersene cura.
È una nostra responsabilità.
⠀
E allora, non avere paura di allontanarti dagli altri ogni tanto.
Un po' di solitudine non è un problema, è la soluzione.
Se la pratichi con regolarità, succederà qualcosa di meraviglioso.
Nessuno potrà più farti soffrire.
Essere felice tornerà ad essere una tua scelta 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
10099 227
Open
Per quale motivo ti alzi ogni mattina?
⠀
Sull'isola di Okinawa c'è la più grande comunità di ultra-centenari al mondo.
Sono persone che superano agevolmente i cent'anni di età godendo di ottima salute, mantenendosi attivi, felici e sereni.
Come ci riescono?
Se lo sono chiesti in tanti.
L'alimentazione (prevalentemente vegetale) ha un ruolo chiave, ma questo non basta.
Oltre a un corpo sano è necessaria una mente sana.
Il segreto del loro benessere si chiama "Ikigai".
⠀
È una parola giapponese che non si può tradurre letteralmente in italiano.
Indica la ragion d'essere di una persona, il senso della sua vita, la sua missione.
Oppure, molto più semplicemente, il motivo per cui si sveglia ogni mattina e decide di vivere.
⠀
Già, ma come si trova il proprio Ikigai?
Io credo che ci sia un solo modo: bisogna provare più strade possibili.
Prima di capire che la scrittura era la mia strada, ho svolto decine di lavori diversi.
E come racconto in #lecoordinatedellafelicità sono stato giudicato negativamente per questo.
In Italia si tende a criticare chi non sceglie un solo percorso e lo segue a tempo indeterminato.
Quasi come se sperimentare fosse sbagliato.
Eppure come puoi capire se sei sulla strada giusta se non ne hai mai provate altre?
⠀
Se vuoi trovare il tuo Ikigai, sii un esploratore della vita.
Non devi andare lontano, basta buttarti nelle situazioni e metterti alla prova in tanti contesti differenti.
Capirai molto su di te, su ciò che vuoi e ti piace fare.
E ogni volta che ti muoverai in una direzione nuova, ti avvicinerai a quella giusta.
Finché un giorno, te lo assicuro, ti sveglierai con la consapevolezza di aver trovato il tuo scopo.
Non c’è nulla di più gratificante.
La tua felicità passa da qui: dal tuo Ikigai 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #ikigai
8066 265
Open
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando capisci che la vera ribellione è la gentilezza.
Quando inizi a parlare alla tua tristezza come se fosse una vecchia amica.
Quando ti dici di provarci, perché se anche dovessi fallire domani il sole sorgerà lo stesso.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando capisci che la vita non è matematica, ma poesia.
Quando sorridi perché scopri che la grande bellezza è nell’essenziale e non devi complicare nulla per stare bene.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando smetti di vergognarti di essere innamorato.
Perché riuscire ad amare è la cosa più bella che possa capitarti.
Quando piangi di gioia perché hai imparato ad accettare le sfortune, gli imprevisti, i problemi.
Anzi, hai imparato ad amarli, perché tutto è vita.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando capisci che il dolore è inevitabile, ma la sofferenza è una scelta.
Quando scopri che la rabbia non è mai la risposta giusta e se impari ad essere calmo sarai sereno in ogni sensazione.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando finalmente accetti che il passato non poteva essere nient’altro, altrimenti lo sarebbe stato.
Quando smetti di essere in ansia per il futuro e ti lasci trasportare dal flusso della vita.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando scopri che non c'è sofferenza qui e ora.
L'unica sofferenza è nella tua mente, e se impari a controllarla, sarai sempre sereno.
⠀
Succede sempre qualcosa di meraviglioso quando scopri qual è il tuo Ikigai, ovvero il motivo per cui ti alzi alla mattina e decidi di vivere.
Quando capisci che la vita è un viaggio straordinario, il cui obiettivo non è arrivare a destinazione ma goderti ogni giornata.
⠀
Oggi, per me, è una giornata davvero speciale.
È uscito il mio nuovo libro, si intitola "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" ed è sia una raccolta di insegnamenti per vivere più serenamente, sia una storia per evadere dal rumore e dall'agitazione di questo periodo.
Da oggi è disponibile in tutte le librerie e su Amazon.
A te che stai leggendo: ti auguro una vita piena di luce 🙏
.
.
.
#succedesemprequalcosadimeraviglioso #filosofiadivita
7024 478
Open
Il regalo più prezioso che puoi fare alla donna che ami è il tuo tempo.
Più delle delle rose rosse a San Valentino.
Più della cena fuori una volta alla settimana.
Più di un regalo costoso per il suo compleanno.
Se ami una donna, le dedichi il tuo tempo.
La ascolti quando parla.
La supporti quando ha un sogno.
La conforti quando proprio non va.
La guardi negli occhi.
Le ricordi perché è speciale.
La lasci andare quando te lo chiede.
E la tieni stretta quando ne ha bisogno.
Se ami una donna le doni il tuo tempo.
Sai che nessuno te lo restituirà.
Sei consapevole di quanto sia prezioso.
Ma proprio per questo motivo scegli di regalarglielo.
Perché la ami.
Non con le parole, non con gli oggetti che le compri e i soldi che spendi.
La ami attraverso il tempo che le dedichi.
Non a San Valentino, ma ogni singolo giorno ❤️
⠀
Solitamente io e Claudia non festeggiamo San Valentino... ma quest’anno ci siamo fatti un regalo.
Proprio oggi abbiamo deciso dove andremo dopo la Costa Rica.
O meglio, dove torneremo: fu uno dei nostri primi viaggi insieme, più di dieci anni fa!
.
.
.
#lecoordinatedellafelicità #pensieripositivi
11061 386
Open
Uno dei problemi più grandi dei nostri tempi è che vogliamo tutto subito.
La tecnologia ci ha abituati a poter fare tante cose in qualsiasi momento, senza mai dover aspettare.
Questo è utile sotto molti punti di vista, ma al tempo stesso ci ha resi impazienti.
Ci ha fatto dimenticare una grande verità della vita: certe cose richiedono tempo.
⠀
Non tutto si può avere subito e non sempre c'è la possibilità di fare qualcosa di concreto nell'immediato per avvicinarci a quello che vorremmo.
Mettere in atto grandi cambiamenti, rimettersi in forma, diventare esperti in un determinato settore, coltivare una relazione sana, realizzare un sogno...
C'è un modo per velocizzare questi processi?
Non c'è.
E facciamo una fatica tremenda ad accettarlo.
⠀
Quando ci sentiamo bloccati, ci disperiamo.
Milioni di persone, in questo periodo, sono convinte che la situazione di stallo che stiamo vivendo sia destinata a durare per sempre.
Non è così: se qualcosa non sta succedendo adesso, non vuol dire che non accadrà mai.
Tutto arriverà, ma al momento giusto.
Nel frattempo, come si fa ad accettare questa situazione?
C'è un antico proverbio zen che dice: "Il modo migliore per pulire l'acqua fangosa è non fare niente e aspettare che il fango si depositi".
Ciò significa che se una situazione è al di fuori del nostro controllo, dovremmo abbandonarla e lasciare che sia il tempo a sistemarla.
Intanto dovremmo concentrarci esclusivamente su ciò che possiamo controllare, perché vivere “in attesa” è uno dei modi migliori per assicurarsi ansia e sofferenza.
⠀
Ricorda: c'è sempre qualcosa di buono che puoi fare, per te e per gli altri.
Tieniti impegnato, coltiva nuovi sogni, occupati di nuovi progetti.
Quando il fango si sarà depositato e l'acqua sarà nuovamente limpida, tu sarai pronto per proseguire sulla tua vecchia strada.
O chissà, magari grazie a questo ostacolo inaspettato ne avrai trovata una persino migliore 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
10666 233
Open
E pensare che io non avevo minimamente pianificato di scrivere questo libro.
Anzi, la scorsa estate ne avevo appena ultimato un altro.
Era pronto, dovevo solo inviarlo alla casa editrice.
Poi, però, è successo qualcosa di inaspettato.
Dopo aver lasciato l'isola thailandese dove ero rimasto "bloccato" per i primi mesi della pandemia, sono tornato in Europa.
E quello che ho visto mi ha lasciato senza parole.
⠀
Le persone avevano completamente smesso di vivere.
Non si faceva altro che litigare, insultare, odiare.
Tutti a parlare del futuro, delle misure, delle previsioni.
E intanto milioni di persone si ritrovavano perse nel rumore, nell'ansia e nella negatività generale.
⠀
Tutto ciò mi ha colpito e mi ha fatto riflettere.
È davvero inevitabile soffrire così tanto di fronte all'imprevedibilità della vita?
In tutti questi anni, viaggiando per l'Asia ed esplorando culture diverse, ho trovato una risposta.
Esiste una saggezza pratica, antica e preziosa che noi occidentali abbiamo dimenticato, o che non abbiamo mai conosciuto.
Ci permette di accettare la vita e amarla sempre, indipendentemente da quello che il destino ha in serbo per noi.
⠀
Chi riesce a vivere secondo questi insegnamenti, riesce ad essere sereno sempre.
Anche nei momenti più duri e bui della sua esistenza.
⠀
Mi sono reso conto che era il momento giusto per condividere questa antica saggezza.
E così ho messo da parte un libro finito per iniziarne uno tutto nuovo.
Ciò che è venuto fuori non è solo una raccolta di insegnamenti.
È anche la storia di una persona che prima si perde e poi rinasce durante un viaggio in uno dei paesi che più amo: il Vietnam.
Ed è anche un romanzo per evadere dalla pesantezza dei tempi in cui viviamo.
Per ricordarci che il mondo è un posto incredibile e la vita può essere una straordinaria avventura, se solo ce lo concediamo.
⠀
È con grande emozione che vi presento il mio nuovo libro.
"Succede sempre qualcosa di meraviglioso" ❤
⠀
Disponibile da oggi in pre-order in tutte le librerie oppure su Amazon (link in bio)
.
.
.
#succedesemprequalcosadimeraviglioso #pensieripositivi
13856 1928
Open
La verità è che a volte dovremmo semplicemente lasciare andare.
A volte questa è l’unica soluzione ai nostri problemi.
Dovremmo essere meno severi con noi stessi e prendere tutto con più leggerezza.
Meno perfezionisti, meno esigenti, meno maniaci del controllo.
Smettere di essere sempre arrabbiati con il mondo intero, perché non c'è nessuna guerra da combattere.
C'è solo una vita da vivere al meglio delle nostre possibilità.
C’è solo del prezioso tempo da valorizzare, invece di sprecarlo preoccupandoci di ciò che non possiamo cambiare.
⠀
Lasciare andare e sentirsi di nuovo liberi... che meraviglia.
Già, ma come si fa?
Ci sono 3 fasi da seguire.
⠀
1. Smetti di pensare sempre agli altri e a quello che ti hanno fatto.
Basta considerarti una vittima di mille ingiustizie, basta paragonarti.
2. Supera il passato.
Non dimenticare nulla, ma vai avanti, perché indietro non si torna.
Basta identificarti con la tua sofferenza, sei molto più di questo.
3. Concentrati solo su ciò che puoi controllare.
Il futuro è incerto?
Certo che lo è, ma non ti riguarda.
Basta avere paura di qualcosa che potrebbe non accadere mai.
Concentrati sul presente: è tutto ciò che hai ed è tutto ciò che ti serve per stare bene.
⠀
Mettere in pratica queste tre fasi significa lasciare andare.
Ti permetterà di tornare a vivere con leggerezza, pace e serenità 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8527 229
Open
A 24 anni avevo già accumulato una serie di fallimenti.
O almeno così credevo.
Non riuscivo a vedere il buono del mio percorso, solo le cadute.
L'università lasciata quasi subito.
L'idea di fare il panificatore abbandonata.
"Vado a vivere in Australia", che si era trasformato in "Vado a vivere in Canada" ed era poi diventato "Sono di nuovo a Torino: e ora?"
⠀
Mi mantenevo e vivevo da solo da quando avevo 20 anni, eppure provavo una forte ansia nel vedere i miei coetanei laurearsi e trovare lavori a tempo indeterminato in grandi aziende.
Non perché volessi fare quella vita, per nulla.
Stare in un ufficio ogni giorno dalle 9 alle 17, 5 giorni su 7, 11 mesi su 12, non è compatibile con la mia natura.
Non dico che sia sbagliato per chiunque, ma sicuramente non è giusto per me.
Eppure era esattamente ciò che la società voleva che facessi.
Per convincermi mi faceva sentire un perdente.
Mi diceva che ero in ritardo, e di parecchio.
⠀
Perché questo fa la società: promuove la normalità come unico modo giusto di vivere.
Anche se la normalità non esiste.
Esisti tu, con le tue idee, i tuoi valori e il tuo modo unico di essere e di fare.
Con i tuoi sogni, che sono una cosa tua e di nessun altro.
⠀
Sapevo che avrei dovuto tenere duro e credere nel mio potenziale.
Non vergognarmi ma essere orgoglioso del mio essere diverso.
Me lo ripetevo nelle lunghe notti insonni in cui pensavo a cosa fare della mia vita.
E alla fine non cedetti alla tentazione di barattare i miei sogni con un po' di sicurezza e la mia natura più profonda con l'approvazione degli altri.
Andai avanti per la mia strada, inventandomi modi assurdi per sopravvivere mentre inseguivo il mio grande sogno.
Vivere della mia scrittura.
⠀
Sono passati 7 anni da allora e tra due settimane uscirà il mio terzo libro.
Che storia fantastica può essere la vita!
Ma solo se non smettiamo di credere nei nostri sogni e nel nostro potenziale umano.
Ricordalo, la prossima volta che ti faranno sentire fuori luogo e in ritardo.
Tutte le storie più straordinarie richiedono tanto tempo, tanto impegno e qualche fallimento.
Anche la tua 🙏
.
.
.
#riflessioni #motivazione
9197 496
Open
Shoganai è una parola giapponese che non si può tradurre in italiano.
Indica ciò che non può essere evitato e per cui non c'è niente da fare, se non accettare la situazione.
⠀
Questo concetto ritorna in moltissime culture asiatiche ed è una delle lezioni più importanti che possiamo apprendere dall'Oriente.
Perché noi occidentali abbiamo un grande problema: siamo incapaci di accettare l'imprevedibilità della vita.
Vogliamo fare piani, calcolare, prevedere.
Ci va bene solo quello che ci aspettavamo e andiamo in crisi quando ci capita qualcosa di inaspettato.
Passiamo mesi, se non anni, a cercare un perché, un motivo.
⠀
Eppure spesso non c'è alcuna spiegazione logica.
La vita è imprevedibile e noi non possiamo fare nulla, se non accettare questa sua natura.
E allora, quando affronti una sfortuna, una perdita o un'ingiustizia chiediti sempre: posso cambiare le cose?
Se la risposta è sì, smetti di preoccuparti e fai del tuo meglio per riuscirci.
Se la risposta è no, smetti di preoccuparti e accetta quello che il destino aveva in serbo per te.
⠀
Solo così potrai concentrarti su quelle cose che invece puoi controllare.
Come stare distante da persone, situazioni e pensieri che ti fanno soffrire.
Tutto questo dipende da te.
Non puoi decidere cosa ti accadrà, ma puoi sempre decidere come comportarti e come reagire.
Se riesci a fare tua questa consapevolezza, il tuo stato d’animo dipenderà da te e non dai fattori esterni.
Sarai tu a creare il tuo destino 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8632 137
Open
Cwtch è una parola gallese che indica la sensazione di "casa" che provi quando abbracci la persona che ami.
Merak è una parola serba che indica quell'entusiasmo sconfinato per la vita che provi quando sai apprezzare le piccole cose, come la vicinanza alla persona che ami.
Retrouvailles è una parola francese che indica il sentimento di commozione che provi quando, dopo tanto tempo, ritrovi finalmente la persona che ami.
Geborgenheit è una parola tedesca che indica la sensazione di sicurezza che provi quando sei in compagnia della persona che ami.
Oodal è una parola in lingua tamil che descrive la finta rabbia che mostrano due persone profondamente innamorate dopo un litigio.
Viraha è una parola hindi che descrive il senso di vuoto che provi quando la persona che ami è in partenza.
Cafuné è una parola portoghese che indica la sensazione di pace che provi quando accarezzi i capelli della persona che ami.
⠀
Queste sono 7 parole in 7 lingue diverse che non sono strettamente traducibili in italiano.
Non mi stupisce che siano tutte espressioni legate all'Amore.
La meraviglia dell'Amore è proprio che non conosce definizione, regole, schemi e traduzioni.
In un mondo in cui non ci si fa alcun problema ad augurare le peggiori cose al prossimo, non vi vergognate di amare.
Non abbiate paura di esprimere quello che provate nel cuore.
Io lo faccio così, oggi, in un mercoledì qualsiasi di fine gennaio.
Non è il nostro anniversario, non è San Valentino.
Non c'è un motivo particolare, ma in fondo l'Amore non ha bisogno nemmeno di quello ❤
.
.
.
#lecoordinatedellafelicità #amore
13035 435
Open
Questi sono 5 motivi per cui dovresti SEMPRE dire quello che pensi:
⠀
1. Perché ti aiuta a capire chi NON dovresti frequentare. Se le persone che hai intorno vogliono sentirti dire solo quello che gli fa comodo, allora non sono le persone giuste. Chi ci tiene a te è disposto ad ascoltarti, sempre e comunque. Questo vale soprattutto per le relazioni di coppia: non può essere amore se non si è liberi di esprimersi.
2. Perché le parole portano all'azione. Spesso mi viene chiesto qual è il primo passo per cambiare vita. Iniziate a dire ad alta voce quello che volete fare. Così non sarà più solo una fantasia in cui rifugiarvi, ma un impegno da rispettare. Diventerà subito più reale.
3. Perché significa restare se stessi. In #lecoordinatedellafelicità scrivo che "la paura di essere giudicati ci spinge ad omologarci ed è in quel momento che iniziamo lentamente a morire". Ecco, un ottimo modo per non spegnere mai quella nostra luce è dire sempre quello che pensiamo. E se perdiamo qualcuno per questo motivo, non importa: l’importante è non perdere noi stessi.
4. Perché capisci di non essere solo. Sai quando ho smesso di sentirmi sbagliato? Quando ho trovato il coraggio di condividere ciò che pensavo, prima sul blog e poi nel mio primo libro. Solo così ho scoperto che ci sono migliaia di persone come me. Sapere che alcune di loro si sono sentite meno sole grazie alla mia testimonianza è una delle più grandi soddisfazioni della mia vita.
5. Perché vuol dire prendere una posizione. Viviamo in un mondo pieno di ingiustizie e soprusi. La prossima volta che assisti a un atto di prepotenza, anche piccolo, fallo notare ad alta voce. Non servono sceneggiate, basta la tua opinione educata. È attraverso un gesto così semplice, eppure così potente, che si fa la differenza.
⠀
E mi raccomando: non urlare più degli altri per farti ascoltare.
Con tutta la maleducazione, l'arroganza e il rumore che ci sono in giro, il modo migliore per distinguersi è essere educati, calmi e rispettosi.
Le tue parole risuoneranno con ancora più forza 🙏
.
.
.
#riflessioni #pensierodelgiorno
10361 270
Open
Cos'è per me La Fortuna ❤️
⠀
Girando per la Costa Rica siamo finiti in una cittadina con una storia davvero particolare.
In questo posto, circa 50 anni fa, ci fu una violenta eruzione del vulcano Arenal.
Distrusse tutti i villaggi della zona, tranne uno.
Nessuno riuscì a spiegarsi il motivo, ma da allora questo centro abitato viene chiamato "La Fortuna".
⠀
Mi ha fatto pensare che uno dei problemi più grandi del giorno d'oggi è la nostra incapacità di capire quanto siamo fortunati.
Succede perché siamo ossessionati da quello che non abbiamo.
Inseguiamo costantemente un vuoto da colmare, un nuovo obiettivo da raggiungere, un traguardo sempre più lontano.
Dimenticandoci di tutto il bello che invece è già presente nella nostra vita.
⠀
Questa è una delle lezioni più importanti che ho imparato cercando #lecoordinatedellafelicità.
Non vuoi capire quanto è preziosa la salute solo quando ti ammali o quanto è importante una persona solo quando la perdi.
⠀
La gratitudine è la chiave per la felicità.
Non significa accontentarsi, né smettere di avere ambizioni.
I sogni vanno coltivati e inseguiti sempre, perché danno un senso al nostro percorso.
Ma è anche importante non dare mai per scontato ciò che già abbiamo nella nostra vita.
⠀
Cerco di non farlo, mai.
A partire dalla persona con cui, più di dieci anni fa, ho iniziato questa avventura in giro per il mondo.
Eccola, la mia grande fortuna ❤
.
.
.
#pensierodelgiorno #gratitudine
15850 522
Open
Sai cos'è la felicità secondo il Buddhismo?
È l'assenza di sofferenza.
Si è felici quando si riesce a soffrire di meno. 
Per riuscire in questo compito, è necessario innanzitutto smettere di cercare la soluzione all'esterno.
La cultura in cui siamo cresciuti in Occidente ci porta a credere che saremo felici quando avremo qualcosa che non abbiamo.
Una certa quantità di denaro, il potere, il prestigio sociale, la compagnia di determinate persone e il possesso di oggetti ben precisi.
Ma allora com'è possibile che in Occidente siano così poche le persone felici e sorridenti?
E invece se viaggi in certi paesi dove non c'è nulla di ciò che noi consideriamo necessario, trovi persone piene di gioia e gratitudine?
La risposta la offre il Buddha, che non possedeva altro che una ciotola e tre vestiti.
Ma aveva qualcosa di molto raro: la vera libertà.
Per Buddha, essere liberi è imprescindibile per essere felici.
E la vera libertà non è quella del corpo, ma quella dell'anima.
Quando riesci a liberarti dalla rabbia, dall'invidia, dall'attaccamento alle cose e alle persone, diventi libero.
E solo a quel punto puoi essere felice.
Quindi, la prossima volta che hai il desiderio di stare meglio e migliorare la tua vita, non pensare a quello che ti manca.
Non ti manca nulla, hai già tutto.
Pensa invece a quello che dovresti lasciare andare.
Chiediti sempre: quello che sto facendo mi fa stare bene?
Questa persona mi fa stare bene?
Questo sentimento mi fa stare bene?
Questa situazione mi fa stare bene?
Se la risposta è no, non ne hai bisogno.
Liberatene, liberati e scegli di essere felice 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
10568 306
Open
Ci pensavo guardando l'orizzonte.
Pensavo che questo viaggio in Costa Rica è nato esattamente dall'altra parte dell'oceano.
Il Portogallo stava per andare in lockdown e non sapevamo cosa fare.
In Asia non si poteva andare, non avevamo una casa dove tornare, né un piano.
Ma poi bastò l'idea di partire per accendere una scintilla nel mio cuore.
⠀
Mi ero dimenticato quella sensazione.
La descrivo spesso in #lecoordinatedellafelicità ma quando ho scritto quel libro non potevo immaginare come sarebbe andato a finire il mondo.
Oggi è sempre più chiuso, spaventato e diviso.
Ed è proprio questo il motivo per cui viaggiare è così importante.
Nelle ultime settimane in Costa Rica ho visto spiagge, vulcani, foreste, laghi, fiumi e ben due oceani.
Ho visto tante cose che erano qui prima di me e saranno qui dopo di me.
Di fronte a tutto questo mi sono sentito semplicemente grato.
⠀
Dobbiamo tornare a viaggiare proprio per questo motivo.
Perché certe esperienze ti fanno capire che la vita è molto più della tua piccola bolla di routine.
Quando viaggi, torni a sentirti parte di questa meraviglia chiamata mondo ❤
⠀
Se questo è esattamente ciò di cui hai bisogno, sappi che i confini della Costa Rica sono aperti a chiunque, anche agli italiani :) Qual è il primo posto dove vorresti viaggiare quando potrai farlo?
.
.
.
#pensieripositivi #ingiroperilmondo
7056 486
Open
Sai qual è la più grande dipendenza dei nostri tempi?
Pensare.
Al giorno d'oggi non facciamo altro da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire.
E a cosa pensiamo per buona parte del tempo?
A quanto di brutto ci è successo in passato.
Le delusioni, i tradimenti, la sofferenza, le ingiustizie, gli errori, i fallimenti.
Così nascono sensi di colpa e rancore.
Oppure a quanto di brutto potrebbe capitarci in futuro.
Difficoltà, imprevisti, drammi, problemi di ogni tipo.
Così nascono paure e ansia.
⠀
Molte filosofie orientali individuano in questo modo di vivere una profonda sofferenza.
Perché quando la mente è sempre proiettata al futuro oppure schiava del passato, diventa impossibile fare l'unica cosa che ci permette di stare bene.
Vivere pienamente nel momento presente.
⠀
Ti sei mai chiesto perché a volte ti capita di arrivare alla sera e non ricordare quasi nulla di ciò che è successo durante la giornata?
Perché puoi ricordare solo ciò a cui hai prestato attenzione.
E se pensi sempre, sei sempre distratto.
Vivi, ma non te ne rendi nemmeno conto.
⠀
La prossima volta che la tua mente sta vagando tra passato e futuro, fermati e fai un bel respiro.
Guardati intorno e concentrati su quello che sta succedendo, qui e ora.
I suoni, i profumi, i colori, i tuoi sentimenti, i segnali che ti manda il tuo corpo.
Senza rendertene conto, inizierai un'antica pratica che ha aiutato milioni di persone a vivere meglio.
La meditazione.
E ti renderai conto che non è assolutamente necessario pensare sempre.
Perché alla fine il vero scopo della vita è... vivere.
E non richiede grandi riflessioni 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8484 206
Open
C'è una malattia che sta distruggendo la vita a milioni di persone.
E no, non è quella che pensi.
Se ne parla poco, perché tutti sono concentrati esclusivamente sul virus, i vaccini e gli scenari futuri.
Eppure in questo preciso momento ci sono migliaia di persone che stanno sviluppando una profonda desolazione nei confronti della vita.
Si chiama "pandemic fatigue" ed è riconosciuta anche dall'OMS.
I sintomi sono stanchezza, paura, senso di smarrimento, tristezza e un fortissimo stress.
⠀
Il virus passerà.
Questa malattia invece avrà gravi ripercussioni, a meno che non facciamo qualcosa subito per riprendere il controllo della nostra vita e della nostra mente.
Provate a non ricorrere subito a uno dei tanti psicofarmaci che più di dieci milioni di italiani assumono regolarmente.
La soluzione è qualcosa di molto più semplice e accessibile a chiunque: la Natura.
⠀
Me ne rendo conto ogni giorno qui in Costa Rica.
Davanti a questa cascata, ad esempio, sarei rimasto per delle ore anche solo per sentirne il suono.
Lo hai mai fatto?
Ti sei mai fermato solo per ascoltare lo scroscio dell'acqua?
È un suono magico, perché non si ferma alle tue orecchie ma ti entra dentro.
Arriva direttamente all'anima.
E ha il potere straordinario di sovrastare il rumore dei tuoi pensieri.
⠀
La prossima volta che ti senti agitato, lascia quello che stai facendo.
Non devi andare dall’altra parte del mondo, basta fare una lunga passeggiata nel parco dietro casa.
Se hai la fortuna di vivere vicino al mare, vai ad osservare il tramonto, anche se è inverno.
Tutto ciò ti porta benefici che non puoi nemmeno immaginare.
Aiuta il tuo corpo, che può tornare a fare ciò per cui esiste: muoversi.
Ma aiuta anche la mente, perché il vero problema del restare chiusi in casa tutto il giorno è che si finisce in un vortice di pensieri.
Pensi, pensi, pensi tutto il tempo finché non provi altro che confusione e ansia.
Se invece ogni giorno ti ritagli del tempo per staccare e ritrovare quel contatto con la Natura, ti senti parte di qualcosa di più grande.
Molte delle tue paure spariranno e potrai riprendere a vivere serenamente 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
10895 649
Open
Sai cosa è davvero importante al giorno d'oggi?
Saper reagire in modo zen a tutta la negatività e le cattiverie che ti arrivano.
Le scuse che non hai ricevuto, l'odio gratuito, le parole che non meritavi, le ingiustizie che hai subito.
Se dinnanzi a tutto ciò riesci a non portare rancore ma a lasciare andare, trovi qualcosa di rarissimo.
Una profonda serenità che ti accompagnerà in ogni situazione della vita.
E attenzione: questa non è indifferenza.
È solo intelligenza.
Chi non si fa trascinare in liti, drammi e polemiche inutili ha semplicemente capito che il nostro tempo è prezioso.
La vita è troppo breve per preoccuparsi di prevalere e dimostrare di avere ragione a tutti i costi.
Il vero obiettivo è un altro: stare bene con se stessi ed essere sereni 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
9365 253
Open
Sai cos'è la vera felicità?
È una fiamma che si trova dentro di noi.
Vicino alla nostra essenza più profonda.
E niente o nessuno può accenderla al posto nostro.
Solo noi, impegnandoci e volendolo davvero, possiamo dare vita a questo fuoco.
⠀
La società in cui viviamo, invece, prova costantemente a convincerci del contrario.
Ci dice che la felicità si accende solo grazie a qualcosa di esterno.
La persona giusta, un oggetto nuovo, un certo risultato sul lavoro, una quantità di denaro.
Come se fosse impossibile essere felici senza aiuti esterni.
Così noi ci roviniamo la vita per piacere agli altri, per essere iper-produttivi, per avere sempre di più.
Commettiamo l'errore più grave di tutti: permettiamo a qualcun altro di decidere come possiamo sentirci.
⠀
Questa ricerca ossessiva della felicità esterna ci porta lontanissimo dalla felicità interiore.
E così la nostra fiamma si spegne.
Sì, magari abbiamo ottenuto grandi risultati.
Eppure non riusciamo mai a goderci niente, perché siamo freddi.
Ci manca quel fuoco dentro.
⠀
Sai qual è l'unico modo per riaccendenderlo? 
L'amor proprio.
Prendendosi del tempo ogni giorno per stare bene da soli.
Non è egoismo, per niente.
Perché se sei perennemente triste e arrabbiato non puoi fare niente di buono per le persone che ami.
Se invece sei pieno di entusiasmo e voglia di vivere, puoi svoltare la giornata di chi hai accanto.
E allora non avere paura di allontanarti ogni tanto.
Ritagliati del tempo sacro per goderti il silenzio e la pace della solitudine.
Fai qualcosa che ami e che dipende solo da te.
⠀
Se sarai in grado di essere felice da solo, farai divampare il fuoco che hai dentro.
E a quel punto non solo riscalderai te stesso, ma illuminerai anche tutto ciò che hai intorno 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
9417 478
Open
10 buoni propositi di felicità per il 2021:
⠀
1. Preoccupati solo di ciò che puoi controllare. Questo 2020 ci insegna che la vita è imprevedibile, ma il modo in cui ci reagiamo dipende solo da noi.
2. Ritagliati del tempo solo per te. Come puoi ascoltare il tuo corpo, la tua anima e la tua mente se vivi costantemente in mezzo al rumore?
3. Sii grato. Molte cose le desideri solo perché non le hai. Possiedi già è tutto ciò che ti serve davvero.
4. Ritrova il contatto con la Natura. Guarda gli alberi, le nuvole, il mare, le montagne, gli animali, i fiori. Anche tu ne fai parte. Sei a casa, sempre.
5. Sii consapevole. Tu sei il cibo che mangi, i libri che leggi, le persone che frequenti, il luogo in cui vivi, la musica che ascolti. Se non ti fa bene, non ne hai bisogno.
6. Abbi cura di chi hai intorno. Che sia una persona, un cane o una piantina, la vera felicità è condivisione.
7. Leggi più che puoi. Un’altra lezione da questo 2020: leggere ci rende liberi anche quando non possiamo muoverci.
8. Minimizza. Elimina il superfluo e avrai tempo ed energie da dedicare a ciò che conta davvero: l'essenziale.
9. Sii un viaggiatore. Nel mondo, ma anche nelle persone, nelle opportunità, nella tua stessa città. Il viaggio più straordinario è la vita stessa.
10. Scegli sempre l’Amore. L'Amore è luce. Se non c'è, vivi nella più totale oscurità. Se c'è, illumina e riscalda ogni cosa. L'Amore dà un senso alla vita. E infatti senza Amore la vita non ha senso 🙏

Infine, ricorda: non è una data sul calendario a determinare un nuovo inizio.
È quel primo passo che fai nella direzione della tua felicità.
Gli anni sono tutti uguali se non facciamo qualcosa per renderli diversi e unici.
È ciò che ti auguro di cuore.
Che tu possa fare di questo 2021 la tua grande rivoluzione personale.
Che tu possa riempirlo di luce e attimi di pura vita.
Dopo questo 2020, te lo meriti.
Ce lo meritiamo tutti quanti ❤
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
12311 613
Open
Quando Gandhi morì, radunarono tutti i suoi oggetti personali.
Le sue ciabatte, un diario, una penna, la sua vestaglia, un libro, una ciotola, i suoi occhiali.
Non possedeva nient'altro.
Non aveva bisogno di altro.
Sono minimalista da anni e ho sempre trovato meraviglioso il suo esempio, perché dimostra che l'obiettivo della vita non è complicare.
Non è aumentare, accumulare, ingrandire e competere con il mondo intero.
L'obiettivo della vita è semplificare e ridurre.
⠀
E allora essere minimalisti non è una rinuncia: è la soluzione.
Concretamente significa escludere dalla propria vita tutto il superfluo.
Che siano persone, cose, situazioni e abitudini.
Chiediti: "Mi serve davvero?"
Se la risposta è no, liberatene.
C'è chi ci riesce anche con i sentimenti.
Mi serve a qualcosa arrabbiarmi?
No, e allora non lo faccio.
Non spreco il mio prezioso tempo.
⠀
Proveranno a convincerti che la felicità sia nell'abbondanza.
Ogni giorno vieni bombardato da messaggi anti-minimalismo, specialmente in questo periodo natalizio.
Ti dicono di riempire la tua vita di cose, perché più ne hai e più vali.
Ma ti dicono anche che stare con una sola persona è noioso e dovresti essere sempre in mezzo a tanta gente.
Ti dicono che il lavoro non può essere facile e se lo è significa che dovresti lavorare di più, finché non lo odi.
Ti dicono che una casa senza tanti oggetti è triste, anche se è piena di persone, animali, ricordi... vita.
⠀
Essere minimalisti significa ribellarsi.
In un mondo che va verso un consumismo totale e devastante, scegliere di minimizzare vuol dire protestare.
In silenzio e pacificamente.
Come Gandhi.
⠀
L'essenziale.
Non ti serve altro.
Lì si trova l'ESSENZA della tua vita.
Le persone che ami e meritano il tuo amore.
Le cose che ti aiutano concretamente a vivere meglio.
Le esperienze che ti fanno stare davvero bene.
Niente di più, niente di meno.
Un equilibrio perfetto che si può chiamare in tanti modi.
Io la chiamo serenità 🙏
.
.
.
#serenità #essenziale
7886 481
Open
Il regalo migliore che ti puoi fare per Natale non è un oggetto, ma una promessa.
⠀
Il 2020 è stato un anno complicato.
Ci siamo ritrovati a vivere situazioni nuove, piene di limitazioni.
Di fronte all'incertezza siamo stati costretti a prendere delle decisioni forti.
E spesso non abbiamo scelto con il cuore, ma con la nostra mente spaventata e piena di ansia.
Quando si agisce con la paura, si finisce per sacrificare subito le cose che ci fanno brillare gli occhi.
I nostri sogni, la cura di noi stessi e delle persone a cui teniamo.
L'amore per la vita, quello che si coltiva giorno dopo giorno ricordandoci quanto sono speciali le piccole cose.
Rinunciamo a tutto questo troppo facilmente, perché crediamo che le cose più importanti siano altre.
Eppure cosa conta di più di ciò che ti fa sentire leggero, apre un sorriso sul tuo volto e ti scalda il cuore?
Credo che ognuno di noi, nel profondo, sappia qual è la risposta giusta.
E allora, per Natale regalati semplicemente questo.
Una promessa da portare con te anche nell'anno nuovo.
Anzi, per il resto della tua vita.
La promessa di non rinunciare mai a ciò che ti fa brillare gli occhi.
A partire dai piccoli gesti, come coltivare il tuo sogno o ritagliarti ogni giorno un'ora sacra per fare qualcosa di bello per te.
Fino ai gesti più grandi, come partire per un viaggio che ti cambierà la vita o andare a fare quell'esperienza all'estero che hai in testa da sempre.
Perché, te lo assicuro, nel 2021 si potrà tornare a vivere più liberamente e tu vorrai arrivare preparato a quel momento.
Inizia ora.
Fai questa promessa al tuo cuore e mantienila.
Succederà qualcosa di meraviglioso: indipendentemente da come andrà in futuro, tu non perderai mai la voglia di sorridere e amare la vita 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8054 236
Open
Quel momento in cui scrivi l'ultima riga.
Rileggi e ti chiedi cento volte se aggiungere ancora qualcosa.
Poi salvi, chiudi tutto e ti fermi un attimo.
Gioia infinita, pelle d'oca e un po' di malinconia.
Questa sensazione l'ho inseguita per anni e forse è questo il motivo per cui ora è così intensa.
O forse è che anche questa volta ho iniziato in un posto e ho finito dall'altra parte del mondo.
Non lo so.
So solo che non riesco a smettere di sorridere.
Poco fa ho inviato alla mia editor la versione definitiva del mio terzo libro.
Subito dopo ho scattato questa foto.
Guardandola, mi viene in mente una delle frasi a cui più tengo del mio primo libro #lecoordinatedellafelicità.
"A volte capita di fantasticare su una vita semplicemente perfetta, con la consapevolezza che sia irrealizzabile; ma poi, se ti impegni con tutto te stesso, l'Universo ti premia regalandoti l'impossibile".
⠀
Chiunque tu sia, ti auguro una sola cosa per il tuo 2021.
Anche se ci credi solo tu, anche se ti sembra che tutto ti remi contro, non rinunciare mai a quel grande sogno che porti dentro il cuore.
I sogni danno un senso alla vita ❤️
⠀
(il nuovo libro verrà pubblicato tra un mese e non vedo l'ora di parlarvene)
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
5813 449
Open
Una promessa per il 2021: impara a lasciare andare
⠀
Nel mondo occidentale ci insegnano fin da piccoli a sopportare.
Ci dicono che bisogna lottare, soffrire e resistere, come se la vita fosse una guerra.
So quanto è doloroso vivere con questa mentalità, perché ci sono passato.
Credo che chiunque abbia letto a cuore aperto #lecoordinatedellafelicità lo sappia.
Un tempo la mia vita era come una trincea, il cui unico obiettivo era sopravvivere.
Poi, alcuni anni fa, c'è stata la svolta.
In Asia ho scoperto il Buddhismo.
E delle tante straordinarie lezioni che ho imparato, ce n'è una che mi ha davvero cambiato la vita.
⠀
Nel Buddhismo non esiste il concetto di "sopportare" o "resistere".
Questo implicherebbe attaccamento verso il passato e aspettative per il futuro.
Invece la vita è qui e ora.
Per viverla a pieno è necessario lasciare andare il peso che porti dentro.
Il rancore verso chi ti ha ferito.
I sensi di colpa per i tuoi errori.
Lo stress per il futuro.
La tristezza per il passato.
La frustrazione per i torti che hai subito.
Se invece di sopportare tutto questo lo lasciassi andare, smetteresti di soffrire.
E troveresti una profonda e costante serenità.
⠀
Per molti questo 2020 è stato terribile.
Non dimenticarlo, perché nulla va dimenticato.
Tutto fa vita, tutto ci insegna qualcosa.
Piuttosto, lascialo andare.
Non portare con te l'ansia, la paura e la sofferenza di questi ultimi mesi.
Non devi sopportare ancora tutto ciò.
Quello che è stato è stato.
Non avere aspettative negative: hai davanti a te un nuovo inizio.
E se lo affronterai con la leggerezza di chi ha lasciato andare, questo nuovo anno sarà per te una vera e propria rinascita 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
9713 322
Open
Sai a cosa servono i momenti negativi della vita?
Ad imparare ad apprezzare quelli positivi.
La vita è regolata da questa eterna armonia tra gli opposti.
Quella per cui non può esistere giorno senza notte, bianco senza nero, caldo senza freddo.
Eppure lo abbiamo completamente dimenticato.
Ci siamo illusi di essere più grandi di questa regola.
Ecco perché, di fronte all'oscurità andiamo in crisi.
Siamo depressi, ansiosi, spaventati.
Ci chiediamo quando finirà, siamo impazienti.
Eppure periodi come questo fanno parte del naturale processo della vita.
Se solo ci fermassimo un po' di più ad osservare la Natura, lo capiremmo facilmente.
E staremmo subito meglio.
Perché la Natura ci mostra che il sole può sorgere solo dopo la notte.
Una farfalla bellissima esiste solo perché prima era un bruco.
I fiori più meravigliosi sbocciano solo dopo un lungo inverno.
Qui in Costa Rica me ne rendo conto ogni giorno.
Quando mi guardo intorno penso che tutto questo verde non potrebbe esistere se non ci fossero giornate di piogge intense e giornate con tanto sole. 
Ecco perché l'altro giorno, quando mi sono svegliato e ho visto che pioveva, ho pazientato.
Quando le nuvole nere sono sparite, sono uscito per la mia solita passeggiata.
E a un certo punto mi sono ritrovato davanti a questa meraviglia.
Per me non è stata solo una vista indimenticabile.
È stato anche il modo in cui la Natura mi ha ricordato qualcosa di molto importante.
I migliori arcobaleni della nostra vita potranno arrivare solo dopo la pioggia.
⠀
Chiunque tu sia, tieni duro.
Quello che sta succedendo è necessario.
Presto la luce tornerà a colorare la tua vita 🙏
.
.
#riflessioni #pensieripositivi
8705 454
Open
Quando ti trovi in difficoltà nella vita, ricordati di una cosa.
A volte l'Universo ti toglie il terreno da sotto i piedi solo per costringerti a volare.
E per farti capire che molti dei tuoi problemi non sono altro che opportunità.
Per crescere, migliorare e cambiare direzione al tuo percorso 🙏
.
.
#riflessioni #pensierodelgiorno
7063 166
Open
"E se..."
⠀
Tutte le idee più folli ed entusiasmanti della nostra vita sono nate con queste due parole.
Anche stavolta.
Eravamo sulla spiaggia di Santa Teresa, davanti a noi c'era il tramonto sul mare.
Uno spettacolo che mi emoziona sempre, ovunque mi trovi nel mondo.
Stavamo ragionando su dove andare, cosa fare, come muoverci per esplorare questo paese relativamente piccolo, eppure così pieno di diversità.
"E se facessimo il coast to coast della Costa Rica?"
È stata Claudia a proporlo e quelle parole sono bastate per accendere un sogno dentro di noi.
Ed eccoci qui.
Siamo partiti dalla costa occidentale, guardando l'Oceano Pacifico.
Arriveremo, chissà come e chissà quando, sulla costa caraibica, davanti all'Oceano Atlantico.
Un'avventura che fin dai primi chilometri ci ha ricordato il nostro primo, vero viaggio.
Quando partimmo da Perth e arrivammo a Melbourne a bordo di Mitsu, la nostra automobile/casa.
Succedeva più di otto anni fa e ora siamo di nuovo in the road.
Mai come in questi momenti mi rendo conto che il sottotitolo di #lecoordinatedellafelicità è anche l'essenza più profonda della nostra esistenza.
"Di sogni, viaggi e pura vita" ❤️
.
.
#vivere #ingiroperilmondo
8385 342
Open
"Se vuoi vivere serenamente, sii come un fiume"
⠀
Uno dei concetti più importanti nel Buddhismo è che nulla è immutabile.
Tutto cambia, sempre.
La vita viene spesso descritta come un fiume.
Un flusso costante e inarrestabile, in perenne mutamento.
In Occidente è difficile accettare questa realtà.
Le persone provano disperatamente ad opporsi ai cambiamenti.
Ne hanno una paura viscerale.
Però fare resistenza è inutile ed è fonte di grande sofferenza.
È come provare a fermare un fiume a mani nude.
⠀
Questo è quello che fanno coloro che si rinchiudono nella loro comfort zone.
All'inizio si sentono al sicuro, perché si illudono che nulla cambierà mai.
Poi la sicurezza diventa noia, poi apatia.
Infine, disillusione.
Perché la vita cambia sempre, che ci piaccia o no.
Pensa a questo 2020: nessuno poteva immaginarsi che sarebbe andato così.
E sai chi sta soffrendo di più ?
Chi viveva aggrappato a false certezze, aspettative, progetti e ambizioni.
Chi si è illuso che la sua vita sarebbe stata la stessa di sempre, per sempre.
⠀
Sai come puoi uscire alla grande da questo periodo e iniziare una nuova vita in cui sei più forte, più consapevole e più felice?
Sii come il fiume.
Non sperare che nulla cambi e non abituarti a niente.
Impara invece a scorrere con il flusso degli eventi e ad adattarti a tutto ciò che verrà.
Questo atteggiamento non solo ti farà trovare preparato nei momenti più difficili, ma ti insegnerà anche una lezione di cui parlo ampiamente nel mio libro.
La vera vita inizia fuori dalla tua comfort zone 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
9608 202
Open
Pura vida ☀️
⠀
Volevo venire in Costa Rica anche solo per capire il significato di questa espressione.
È stata la prima cosa che mi hanno detto quando sono sceso dall'aereo.
L'addetto all'immigrazione, dopo aver messo il timbro sul passaporto, mi ha sorriso e ha esclamato: "Pura vida, Gianluca!"
E io non ho potuto che sorridere e ringraziarlo.
Poi ho capito che queste due parole non sono soltanto un saluto e un augurio amichevole.
Rappresentano una vera e propria filosofia.
Per i costaricani Pura vida è il buon vivere.
È essere entusiasti per un'altra giornata su questa terra.
È un atteggiamento di pace, gioia e ottimismo.
È l'arte di apprezzare la bellezza delle piccole cose.
È l'amore per la Natura, per le persone, per i momenti indimenticabili.
È leggerezza e spensieratezza.
È sorridere di fronte alle sventure ed essere grati per ciò che si ha.
È gioire per un buon piatto, per un tramonto, per una canzone che ti fa venire voglia di cantare.
Credo che si possa riassumere in una sola parola: amore.
È un amore viscerale per la vita.
Ed è contagioso.
Sono qui da poco ma posso già dire che le vibrazioni di questa nazione e di questo popolo contribuiscono non poco all'umore.
In questa foto, ad esempio, non stavo facendo nulla di particolare.
Mi ero appena svegliato eppure non riuscivo a non sorridere.
Perché?
Perché la vita è meravigliosa.
Noi occidentali tendiamo a dimenticarcelo troppo facilmente 🙏
.
.
.
#pensieripositivi #inviaggio
8695 327
Open
Ansia.
Solo in Italia ci sono milioni di persone che ne soffrono per i più svariati motivi.
Io sono convinto di una cosa: spesso l'ansia nasce nel vuoto creato dall'attesa.
Non parlo dell'attesa paziente e consapevole, una dote zen da esercitare quando la vita ti sbarra la strada.
Parlo dell'attesa fine a se stessa.
Parlo del procrastinare, del rimandare, dell'illudersi che ci sarà tempo per farlo domani.
Parlo di tutte quelle volte in cui sai benissimo che cosa sei in grado di fare, eppure continui ad aspettare.
È così che l'ansia divampa dentro di te e si prende tutto il tuo coraggio.
Attendere ti rende insicuro.
Un esempio perfetto è quando incontri una persona che ti piace.
Se non ti fai avanti subito, è probabile che non lo farai mai.
Perché poi inizi a pensare, pensare, pensare, pensare... e quando pensi troppo, diventi incapace di agire.
Da anni ho un mio personalissimo comandamento: non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.
È vero che a volte siamo limitati da fattori esterni, ma nella maggior parte dei casi siamo noi a sprofondare nelle sabbie mobili della nostra comfort zone.
Invece di provarci, preferiamo aspettare che la vita cambi come per magia.
Così cresce l'ansia.
Così cresce la paura.
Così i nostri sogni li realizza qualcun altro.
Come scrivo nel mio libro #lecoordinatedellafelicità "tutti noi abbiamo un paracadute dell'anima, ma lo scopriamo solo quando ci buttiamo".
Non devi per forza fare qualcosa di clamoroso, spesso basta un piccolo atto di coraggio per svoltare la giornata e far sparire l’ansia.
Se vuoi migliorare la tua vita, inizia con qualcosa di molto semplice.
Smetti di rimandare e agisci 🙏
.
.
.
#pensierodelgiorno #riflessioni
8880 207
Open
Siamo arrivati.
E questi sorrisi dicono tutto.
⠀
Uno dei messaggi a cui più tengo del mio libro #lecoordinatedellafelicità è quello del contadino cinese.
Prima di giudicare negativamente un evento della vita dovremmo sempre dare tempo al tempo, perché magari l'ostacolo che oggi ci sbarra la strada ci sta solo dando la possibilità di scoprirne altre.
È stata proprio questa mentalità a portarci qui.
Ora dovevamo essere in Asia, dove abbiamo una casa in affitto.
Non è stato possibile andarci, ma non abbiamo mai visto questa limitazione come un problema.
Non ci siamo pianti addosso e non ci siamo messi in attesa di tempi migliori, perché la vita è qui e ora.
Non ci siamo nemmeno arresi all'idea che non si potesse viaggiare o che non potessimo portare avanti i nostri progetti.
Al contrario, abbiamo passato infinite serate a fantasticare su tutte le opzioni.
Finché non ci è tornato in mente un sogno che non eravamo ancora riusciti a realizzare.
E così, dopo anni di Oriente, eccoci qui, in un luogo che volevamo visitare da sempre.
Perché è uno dei più attenti all'ambiente, e tutta questa Natura ci ha accolti nel migliore dei modi.
Perché le persone che lo abitano sono considerate tra le più felici al mondo.
Perché c'è un clima ideale per scappare all'inverno europeo.
Perché ci sono spiagge, foreste, vulcani e due oceani.
Perché qui, tra un ananas e una tavola da surf, possiamo continuare a vivere come piace a noi: felici e sereni, senza fretta e stress, impegnati nei progetti che amiamo.
Oggi inizia una nuova fase per noi.
Quella del "Pura Vida".
Sono queste le primissime parole che ci hanno dato il benvenuto qui, in Costa Rica ❤
.
.
.
#pensieripositivi #puravida
13243 1015
Open
Cosa significa accettare se stessi?
Capire che non sei solo contro tutti.
Non c'è nulla di sbagliato in te.
Tu sei fatto così.
Hai un certo modo di prendere la vita.
Hai un certo carattere.
Ci sono cose che ti fanno sentire bene e altre che ti fanno stare male.
Hai dei sogni, dei pensieri, degli ideali in cui credi, delle inclinazioni, un certo modo di fare.
Tutto questo costituisce la tua natura.
E va benissimo così.
Non c'è nulla da cambiare, c'è solo da evolvere.
Non c'è nessuna guerra da combattere, se non quelle che tu stesso crei nella tua mente.
L'incapacità di accettare la propria natura è un chiodo che ti trattiene al dolore.
Spesso crediamo di essere infelici a causa di fattori esterni.
Gli altri si comportano male, la vita è ingiusta, succede sempre qualcosa di inaspettato.
La realtà è che tu sei l'unico ostacolo tra te e la tua felicità.
La più grande vittoria che tu possa ottenere nella vita è accettare la tua natura e fare pace con te stesso 🙏
.
.
.
#riflessioni #pensierodelgiorno
6117 154
Open
Arrivederci Portogallo.
⠀
Ho una rituale alla fine di ogni viaggio importante.
Mi fermo a guardare l'orizzonte al tramonto.
Mi ricorda il motivo per cui ero partito.
Mi fa rivivere quello che è successo.
E mi dona un attimo di pura felicità.
Perché capisco che non c'è motivo di essere malinconici.
La fine di viaggio è sempre l'inizio di un altro.
⠀
Quando mi sono trovato di fronte a questo tramonto, mi sono sentito grato.
Il Portogallo è un paese di una bellezza sconvolgente.
Ti entra dentro con un sapore, un colore, un profumo, uno scorcio, e non se ne va più.
Mi ha dato tantissimo anche questa volta e so per certo che ci tornerò.
Ma ora è arrivato il momento di partire.
Andare oltre questo orizzonte che divide il mare dal cielo.
Non so cosa succederà, questo periodo è pieno di incertezza anche per me.
Ma di una cosa sono certo.
Sarà pura vita ♥️
.
.
.
#lecoordinatedellafelicità #riflessioni
8137 250
Load More

CONTATTI

Facebook-f
Instagram
Youtube
Linkedin

Copyright © 2016 – 2020 Mangia Vivi Viaggia. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

 

P.IVA: RO40149460 | Privacy Policy | Cookie Policy