• Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Menu
  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Ricerca della felicità

Smetti di aspettare tutta la settimana il weekend, tutta la vita la felicità

Photo by Fabio Jock

Siamo strani, noi esseri umani.
Ragioniamo come se fossimo immortali.
Come se avessimo tutto il tempo del mondo e potessimo fare qualsiasi cosa.
Ecco perché rimandiamo tutto, continuamente.
Facciamo una vita che non ci piace e diciamo che un domani la cambieremo.
Abbiamo abitudini che ci deprimono, frequentiamo gente che ci inonda di negatività e svolgiamo lavori che odiamo, ma ci diciamo che oggi dobbiamo resistere, perché un domani andrà meglio.
Mangiamo male, dormiamo male, viviamo male eppure non facciamo nulla.
Preferiamo restare in attesa che si compi un miracolo un domani, che qualcuno ci tiri fuori da questa situazione un domani, che la vita, come per magia, diventi meravigliosa un domani.
Lo so per esperienza personale.
C’è stato un periodo della mia vita in cui guardavo continuamente l’orologio.
Era un fastidioso tic di cui parlo anche all’inizio del mio libro “Le coordinate della felicità“.
Guardavo l’orologio quando ero in coda nel traffico di quella città che non amavo.
Durante tutte quelle ore trascorse dentro quattro mura a sognare di essere là fuori ad esplorare il mondo.
In quei sabati sera in cui fingevo di divertirmi e nei pomeriggi domenicali a chiedermi se un’altra vita non fosse proprio possibile.
Guardavo l’orologio decine di volte al giorno.
Poi capii il motivo: c’era una parte di me che mi supplicava di smettere.
Smettere di vivere in attesa del weekend, del prossimo viaggio, del prossimo momento di libertà.
Non volevo diventare una di quelle persone che aspettano e rimandano, continuamente.
Non volevo proiettare la mia felicità a un domani: il sabato sera, le ferie ad agosto, il giorno del loro compleanno, la fine della scuola, la fine del lavoro, la pensione.
Volevo smettere di aspettare.
Smettere di sprecare tempo, perché il tempo è il bene più prezioso.
È l’unica cosa che non puoi aumentare, accumulare, comprare o rubare.
Puoi solo valorizzarlo e quando me ne resi conto, fu una doccia fredda all’anima.
E fu esattamente ciò di cui avevo bisogno per prendere in mano la mia vita e iniziare a seguire “Le coordinate della felicità“.
Ecco perché ho voluto scrivere questo articolo.
Non per metterti l’ansia e farti stare male.
Al contrario, vorrei che ti rendessi conto che hai tempo.
Hai tempo per cambiare rotta ed essere felice, indipendentemente dalla tua età e dalla tua situazione di vita.
Ma se stai leggendo queste parole, magari anche a te capita di arrivare alla sera pensando di aver sprecato un’altra giornata.
Se è così, non ti preoccupare di ciò che è stato: il passato è passato.
È esperienza, è vita vissuta, ma non ci pensare più.
La tua nuova vita inizia ora, se lo vuoi.
Non domani, ora.
Inizia a prendere ogni giornata come se fosse la più importante.
Svegliati al mattino e prima di farti sommergere dalle responsabilità, ricordati di essere felice.
Che magari vuol dire stravolgere completamente la tua vita come ho fatto io.
Oppure, semplicemente, cambiare le tue abitudini e ritagliarti un’ora al giorno per fare ciò che ami.
Ma ti prego, non stare lì a guardare il tempo che ti scorre davanti.
Come dico nel mio TED Talk, sii un artigiano del tuo tempo.
Modellalo sulla forma della tua felicità.
Ci si preoccupa costantemente dei soldi, del futuro, del lavoro, degli altri.
Mai nessuno che si preoccupi del tempo.
Inizia a prendertene cura.
È così che smetti di aspettare e impari ad essere felice.
Qui e ora.

Seguimi su Instagram – Facebook – YouTube

Smetti di aspettare tutta la settimana il weekend, tutta la vita la felicità was last modified: Ottobre 4th, 2020 by Gianluca Gotto

Potrebbe interessarti

11 semplici “regole” per vivere più serenamente

Febbraio 28, 2020

La normalità non esiste: tu sei tu,...

Luglio 21, 2019

4 cose che devi accettare se vuoi...

Dicembre 19, 2019

Un rimedio sicuro contro ansia e infelicità?...

Agosto 18, 2019

Vuoi avere una vita migliore? Inizia a...

Aprile 5, 2019

Non sei in competizione con il mondo...

Marzo 1, 2019

10 promesse di felicità per il tuo...

Dicembre 31, 2018

C’è un momento perfetto per riprendere in...

Agosto 22, 2018

Hai sempre pensato di non avere tempo...

Aprile 14, 2020

Il giudizio altrui è sopravvalutato: se non...

Giugno 24, 2018

Chi sono

Chi sono

Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Seguimi su Facebook

Facebook

Seguimi su instagram »​

CONTATTI

Facebook-f Instagram Linkedin Tripadvisor

Copyright © 2016 – 2020 Mangia Vivi Viaggia. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

 

P.IVA: RO40149460 | Privacy Policy | Cookie Policy