• 2 settembre 21:00 Desio presso Parco Tittoni SOLD OUT
  • 6 settembre 21:00 Boves presso Equo Festival SOLD OUT
  • 13 settembre 20:30 Verona presso Om Festival SOLDOUT
  • 14 settembre 19:30 Milano presso Festival il tempo delle donne per partecipare qui 
  • 15 settembre 15:00 Marina di Ravenna presso Kalemana Festival per partecipare qui 
  • 18 settembre 20:00 Muralto Locarno, Svizzera per partecipare qui
  • 19 settembre 21:00 Vicopisano presso Le parole contano per partecipare qui
  • 20 settembre 18:00 Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva per partecipare qui
  • 21 settembre 14:30/15:30 Cesena presso Macrolibrarsi Festival per partecipare qui
  • 22 settembre 21:00 Padova presso Festival Consapevolezza per partecipare qui

Il firmacopie si terrà solo prima dell'evento, a partire dalle ore 19:00 fino alle 20:30. Presso la location sarà possibile acquistare i miei libri.

  • 28 settembre 18:00 Mestre presso Festival delle Idee per partecipare qui
  • 1 ottobre 17:30 Brescia presso Festival Librixia per partecipare qui
  • 6 ottobre Marina di Bibbona presso SurfWeek Festival *presto i dettagli
  • 9 ottobre 14:00/15:00 Rimini presso TTG book&go per partecipare qui
  • 25 ottobre Bari presso Storytellers Festival per partecipare qui

I 18 insegnamenti del Dalai Lama per una vita più felice

Il Dalai Lama è una figura spirituale rispettata e seguita da milioni di persone in tutto il mondo, anche da parte di coloro che non sono buddisti. Le sue parole, grazie anche alla diffusione che hanno attraverso i social network, dove è molto attivo, raggiungono e influenzano sempre più individui.

Fino a qualche anno fa, il Dalai Lama non aveva il seguito che può vantare oggi ed era una figura conosciuta quasi esclusivamente da coloro che si interessavano di ciò che avveniva in Asia, in particolare nella zona del Tibet.

Oggi, grazie a un processo di modernizzazione che ha portato a un’impennata in termini di popolarità, gli insegnamenti del Dalai Lama sono molto apprezzati in Occidente, forse perché l’eccesso di benessere ha avuto l’effetto collaterale di allontanarci dalla nostra spiritualità. Viviamo esistenze frenetiche, improntate sul consumismo, veloci e che passano velocemente senza lasciare il segno.

Una corsa continua fatta di responsabilità, apparenze e frustrazione, nella quale non esiste un momento per fermarsi a riprendere il fiato. Personalmente credo che l’unico modo per fuggire a questo stile di vita sia ribellandosi, proprio come ho fatto io alcuni anni fa, quando ho deciso di mollare tutto e seguire le coordinate della mia felicità (ne parlo anche nel mio libro).

Ma se una persona, per un qualsiasi motivo, non potesse ribellarsi a una vita di un certo tipo? Io sono convinto che i grandi cambiamenti non dipendano per forza da grandi spostamenti ma da scelte forti. Allo stesso modo sono certo che si possa essere felici uscendo dalla propria comfort zone anche senza dover viaggiare.

Il messaggio del Dalai Lama è lo stesso: indipendentemente dal tuo nome, dal colore della tua pelle, dal tuo sesso, dalla tua condizione economica e dalla tua età, puoi apportare piccoli cambiamenti al tuo modo di vivere e intendere la vita che porteranno a grandi cambiamenti verso la felicità.

Un messaggio tipicamente buddista perché universale, che il Dalai Lama rivolse al mondo intero nel 1999, poco prima che iniziasse il nuovo millennio. Un meraviglioso messaggio di pace con sé stessi e con gli altri articolato in 18 punti.

Anche leggendoli oggi, a 16 anni di distanza, risultano illuminanti. Forse ancora di più vista la cosiddetta “evoluzione” della nostra società verso ritmi ancora più forsennati

I 18 insegnamenti del Dalai Lama per una vita più felice

  1. Ricordati sempre che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.
  2. Quando perdi, non dimenticare la lezione che hai imparato.
  3. Segui sempre le 3 R: rispetto per te stesso, rispetto per gli altri, responsabilità per le tue azioni.
  4. Ricorda che non ottenere ciò che si vuole può risultare, a volte, un meraviglioso colpo di fortuna.
  5. Impara le regole, così potrai infrangerle in modo appropriato.
  6. Non permettere che un litigio stupido danneggi una grande amicizia.
  7. Prova a correggere subito i tuoi errori.
  8. Prenditi un po’ di tempo per stare da solo, ogni giorno.
  9. Accetta il cambiamento, ma non dimenticarti mai quali sono i tuoi valori.
  10. Ricorda che a volte il silenzio è la migliore risposta.
  11. Vivi una vita onorevole e buona, cosicché quando ci ripenserai da vecchio potrai godertela una seconda volta.
  12. Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.
  13. Quando ti trovi in disaccordo con qualcuno, concentrati solo sul problema attuale, non tirare in ballo il passato.
  14. Condividi la tua conoscenza con gli altri: è un modo di raggiungere l’immortalità.
  15. Sii gentile e rispettoso con la Terra e tutte le sue creature.
  16. Almeno una volta l’anno, visita un luogo in cui non sei mai stato.
  17. Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.
  18. Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

Seguimi su Instagram – Facebook

Gianluca Gotto
Gianluca Gotto
Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Potrebbe interessarti anche...

Most Popular