• 2 settembre 21:00 Desio presso Parco Tittoni SOLD OUT
  • 6 settembre 21:00 Boves presso Equo Festival SOLD OUT
  • 13 settembre 20:30 Verona presso Om Festival SOLDOUT
  • 14 settembre 19:30 Milano presso Festival il tempo delle donne per partecipare qui 
  • 15 settembre 15:00 Marina di Ravenna presso Kalemana Festival per partecipare qui 
  • 18 settembre 20:00 Muralto Locarno, Svizzera per partecipare qui
  • 19 settembre 21:00 Vicopisano presso Le parole contano per partecipare qui
  • 20 settembre 18:00 Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva per partecipare qui
  • 21 settembre 14:30/15:30 Cesena presso Macrolibrarsi Festival per partecipare qui
  • 22 settembre 21:00 Padova presso Festival Consapevolezza per partecipare qui

Il firmacopie si terrà solo prima dell'evento, a partire dalle ore 19:00 fino alle 20:30. Presso la location sarà possibile acquistare i miei libri.

  • 28 settembre 18:00 Mestre presso Festival delle Idee per partecipare qui
  • 1 ottobre 17:30 Brescia presso Festival Librixia per partecipare qui
  • 6 ottobre Marina di Bibbona presso SurfWeek Festival *presto i dettagli
  • 9 ottobre 14:00/15:00 Rimini presso TTG book&go per partecipare qui
  • 25 ottobre Bari presso Storytellers Festival per partecipare qui

Viaggiare di più, evitare sprechi e guadagnare soldi: perché dovresti provare Paladin

©Jakob Owens

Spesso chi ama scoprire il mondo si trova costretto ad affrontare una questione spinosa: dove trovare i soldi per viaggiare?

In realtà, come ben sappiamo noi viaggiatori, viaggiare non è una questione di denaro ma di priorità: chi lo vuole davvero, trova sempre un modo per partire. Cosa significa concretamente? Che ci sono varie opzioni per finanziare un’avventura lontano da casa, opzioni che non si escludono tra di loro ma spesso sono complementari: si può adottare la filosofia del “lavora, risparmia, viaggia” che ha permesso a tante persone di realizzare sogni che un tempo credevano fuori dalla loro portata, si può diventare minimalisti e quindi viaggiatori low cost, si può realizzare l’obiettivo di lavorare viaggiando.

Ma la tua rivoluzione personale, quella che ti porterà a viaggiare di più e più a lungo, passa anche da uno strumento davvero innovativo, che sta cambiando la vita di molte persone. Si chiama Paladin ed è… una app.

Cos’è Paladin e come funziona

Il problema principale di chi vuole viaggiare sono i soldi. Ci sono molti modi per procurarseli ma con Paladin questo fastidioso processo è diventato incredibilmente semplice. Se stai pensando che si tratti di qualche compagnia di investimenti finanziari che promette profitti stellari, sei decisamente fuori strada: Paladin è una app ti permette di guadagnare sfruttando gli oggetti che possiedi e utilizzi poco.

Paladin è una piattaforma di noleggio. Chiunque può iscriversi e mettere in affitto i suoi oggetti, oppure usufruire di quelli messi a disposizione da altri. C’è di tutto: dall’elettronica all’abbigliamento all’attrezzatura sportiva.

Il funzionamento dell’app è semplicissimo: ti iscrivi, compili i vari form di registrazione e metti l’annuncio del tuo oggetto. Quando qualcuno si dimostra interessato, ti scriverà un messaggio attraverso l’app, vi accorderete per vedervi e gli consegnerai l’oggetto che avevi messo a noleggio. Lui o lei lo utilizzerà e poi te lo restituirà. Se l’oggetto ha subito dei danni, c’è l’assicurazione di Paladin che si occuperà di risarcirti. Più oggetti metterai a noleggio e più guadagnerai soldi.

C’è poi l’interessante opzione “Prova i brand“: hai la possibilità di ricevere a casa tua prodotti di marche come Playstation, Garmin e Singer e scegliere se acquistarli o meno dopo qualche giorno di utilizzo. Se vorrai comprarli potrai tenerli usufruendo degli sconti Paladin, altrimenti li restituirai pagando il solo costo del noleggio.

 PROVA LA NUOVA ACTION CAM GARMIN GRAZIE A PALADIN 
©Fabrizio Verrecchia

Perché Paladin ti permetterà di viaggiare di più

In che modo ha a che fare con il viaggio? È piuttosto facile da capire: guardati intorno e pensa a quanti oggetti che possiedi utilizzi almeno tre o quattro volte a settimana. Quanti, invece, sono fermi da settimane, se non da mesi? Ecco, quelli sono gli oggetti che ti permetteranno di viaggiare di più.

Infatti, mettendoli in noleggio su Paladin avrai la possibilità di trasformarli in un’entrata economica. Hai presente quegli sci che non utilizzi da anni? Puoi noleggiarli per dieci euro al giorno nel periodo invernale. Hai una GoPro che usi solo quando viaggi e quando sei a casa non fa altro che prendere polvere? Puoi affittarla ad altri viaggiatori e guadagnarci.

L’app dei moderni minimalisti

L’idea alla base di Paladin è una filosofia che noi di Mangia Vivi Viaggia sposiamo a pieno: il minimalismo. Invece di accumulare oggetti, perché non valorizzare quelli che hai? Mettendoli a noleggio hai la possibilità di farli fruttare e guadagnare soldi che poi utilizzerai per poter viaggiare di più.

Ma non solo: Paladin ti offre anche un’altra interessante opportunità, ovvero quella di smettere di sprecare denaro per oggetti di cui non hai davvero bisogno.

Viviamo in una società dove il consumismo è dominante ed è una trappola in cui tante persone finiscono. Pensiamo che acquistando oggetti compulsivamente possiamo ottenere un po’ di felicità, ma in realtà, cinicamente, non facciamo altro che perdere soldi che avremmo potuto utilizzare per viaggiare e vivere esperienze straordinarie.

Guadagnare e risparmiare, con l’obiettivo di viaggiare (di più)

Con Paladin hai la possibilità di noleggiare un oggetto prima di comprarlo e magari capire che non ti serve. Ad esempio, ti affascina l’idea di diventare un fotografo? Prima di spendere centinaia di euro per una reflex, noleggiane una e valuta se è quella la tua strada. E lo stesso discorso si applica a tutto ciò che non sai se acquistare o no, da una tavola da snowboard a un drone: prima di investire tanti soldi, fai un tentativo.

Paladin risolve quindi due problemi che infrangono i sogni di tanti aspiranti viaggiatori: da un lato ti permette di valorizzare i tuoi oggetti guadagnando soldi da loro; dall’altro ti tiene lontano dall’acquisto di ulteriori oggetti inutili.

Una app rivoluzionaria che può davvero aiutarti a realizzare il tuo sogno di viaggiare più a lungo.

Gianluca Gotto
Gianluca Gotto
Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Potrebbe interessarti anche...

Most Popular