Oltre ad accendere a palla ventilatori e condizionatori e selezionare con cura i vestiti migliori per evitare di grondare sudore appena messo piede fuori casa, uno dei rimedi più utili per combattere il caldo asfissiante dell’estate riguarda una corretta alimentazione.
Esistono piatti e bevande che sono state ideate appositamente per i mesi estivi, proprio per sopravvivere a un caldo che a volte diventa insostenibile. Una di queste è la Jal Jeera, una deliziosa limonata al cumino.
Jal Jeera: la limonata indiana al cumino
La Jal Jeera è più di una semplice limonata, perché al senso di freschezza combina anche alimenti rigeneranti. Non è un caso che sia nata in India, più precisamente in quelle regioni dove d’estate si superano agevolmente i 40°. Proprio per questo motivo, ancora oggi la Jal Jeera è popolarissima nello street food indiano.
Il sapore di questa bevanda tradizionale è fortemente condizionato dal cumino, l’ingrediente principale insieme al limone e alla menta. Questa spezia. dopo essere stata pestata, dona un gusto unico a questa limonata, mentre il limone offre la consueta asprezza e la menta dà subito la sensazione di una doccia fredda per le sue proprietà rinfrescanti. L’unione di questi tre sapori dà vita a un gusto unico, perfetto per una bevanda dissetante.
La Jal Jeera va sempre servita fredda ed è perfetta sia per gli aperitivi che per dissetarsi nelle bollenti serate estive, quelli in cui si rientra a casa con i vestiti appiccicati addosso e il fiato corto. In quel momento, un bel bicchiere della tradizionale limonata indiana è tutto ciò che si può desiderare.
La preparazione è facilissima. Servono pochi strumenti e una manciata di ingredienti, e nel giro di mezz’ora la Jal Jeera è pronta.
RICETTA JAL JEERA
INGREDIENTI
1 litro di acqua
2 limone
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di semi di cumino
un mazzetto di menta fresca
STRUMENTI
Spremiagrumi
Mortaio
Caraffa in vetro
PREPARAZIONE
La prima operazione da svolgere è la pestatura dei semi di cumino. Mettiamoli nel mortaio e iniziamo a pestarli fino a renderli fini ma non completamente in polvere. Successivamente inseriamo nel mortaio anche lo zucchero di canna e pestiamo tutto insieme per amalgamare, fino a quando i semi di cumino quasi non si distinguono più in mezzo allo zucchero.
A questo punto non resta che versare il tutto dentro la caraffa di acqua fredda. Si spremono due limoni e si aggiunge il succo, girando il tutto con vigore. Si aggiunge anche il mazzetto di menta fresca e si continua a girare per un paio di minuti.
Quando tutti gli ingredienti si sono mischiati dentro la caraffa, la Jal Jeera è pronta. A qualcuno piace gustarla con i pezzi di cumino e di menta, mentre altri la preferiscono filtrata, con la sola parte liquida. Non c’è un modo migliore di servirla, dipende dai gusti, certamente va sempre bevuta fredda.