• 2 settembre 21:00 Desio presso Parco Tittoni SOLD OUT
  • 6 settembre 21:00 Boves presso Equo Festival SOLD OUT
  • 13 settembre 20:30 Verona presso Om Festival SOLDOUT
  • 14 settembre 19:30 Milano presso Festival il tempo delle donne per partecipare qui 
  • 15 settembre 15:00 Marina di Ravenna presso Kalemana Festival per partecipare qui 
  • 18 settembre 20:00 Muralto Locarno, Svizzera per partecipare qui
  • 19 settembre 21:00 Vicopisano presso Le parole contano per partecipare qui
  • 20 settembre 18:00 Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva per partecipare qui
  • 21 settembre 14:30/15:30 Cesena presso Macrolibrarsi Festival per partecipare qui
  • 22 settembre 21:00 Padova presso Festival Consapevolezza per partecipare qui

Il firmacopie si terrà solo prima dell'evento, a partire dalle ore 19:00 fino alle 20:30. Presso la location sarà possibile acquistare i miei libri.

  • 28 settembre 18:00 Mestre presso Festival delle Idee per partecipare qui
  • 1 ottobre 17:30 Brescia presso Festival Librixia per partecipare qui
  • 6 ottobre Marina di Bibbona presso SurfWeek Festival *presto i dettagli
  • 9 ottobre 14:00/15:00 Rimini presso TTG book&go per partecipare qui
  • 25 ottobre Bari presso Storytellers Festival per partecipare qui

Golden Milk, la bevanda indiana dagli incredibili effetti benefici

Il golden milk, noto anche come latte d’oro, è una bevanda tradizionale dell’Ayurveda, la medicina tradizionale indiana. L’Ayurveda è un sistema medico antico che si è sviluppato in India circa 3000 anni fa e si basa sull’equilibrio del corpo e della mente attraverso l’alimentazione, l’esercizio fisico, la medicina e la meditazione.

Il golden milk è stato utilizzato nella medicina ayurvedica per secoli come rimedio per diversi disturbi e per promuovere la salute generale. La sua popolarità è aumentata negli ultimi anni anche al di fuori dell’India, diventando una bevanda popolare in molti paesi del mondo.

La preparazione del golden milk è molto semplice ma le proprietà di questa bevanda sono infinite.

Golden Milk: le proprietà

Anti-infiammatorie: La curcuma, una spezia presente nel golden milk, è nota per le sue proprietà anti-infiammatorie, il che rende il golden milk un ottimo rimedio per il trattamento di disturbi come l’artrite e malanni influenzali.

Antiossidanti: La curcuma è anche un potente antiossidante, il che significa che aiuta a proteggere le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.

Digestive: La curcuma è noto per le sue proprietà digestive e può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore associati alla sindrome del colon irritabile.

Rilassante: Il golden milk è una bevanda deliziosa e rilassante, perfetta da gustare prima di andare a letto.

Golden Milk: perché berlo d’inverno

Il Golden Milk è anche un concentrato di benessere consigliato soprattutto in inverno: sorseggiarsene una tazza calda alla sera serve a prevenire o curare infezioni batteriche o stati influenzali.

La curcuma, nota per le sue proprietà anti-infiammatorie a ridurre i disturbi respiratori è anche una fonte di vitamina C, che protegge il sistema immunitario. Bere il golden milk regolarmente aiuta a rafforzare il sistema immunitario, rendendolo in grado di combattere l’influenza e altre infezioni respiratorie.

Inoltre bere un golden milk prima di dormire rilassa il corpo e favorisce un sonno riposante.

Golden milk: la ricetta

Per la pasta di curcuma:

Se non avete voglia o tempo per preparare la pasta di curcuma, sullo shop di Koro potete acquistare il preparato di golden milk da avere sempre a disposizione nella vostra dispensa. 

Per il Golden Milk:

Potete trovare tranquillamente tutti questi ingredienti nello store di Koro. Non dimenticatevi di inserire il promo code “MANGIAVIVIVIAGGIA” per avere un 5% di sconto sulla spesa di qualsiasi prodotto.

STRUMENTI

PREPARAZIONE

Per preparare la pasta di curcuma

Il primo procedimento è la preparazione della pasta di curcuma: in un pentolino versiamo la curcuma in polvere e il pepe nero aggiungendo poco per volta i 120ml di acqua. Non appena la pasta incomincia a prendere forma travasiamo il tutto in una ciotola che potremmo conservare in frigorifero per un mese.

Per preparare il Golden Milk

Per preparare il Golden Milk vero e proprio basta mettere un cucchiaino di pasta di curcuma e uno di olio di cocco in un pentolino e aggiungere una tazza del vostro latte vegetale preferito (i più indicati sono quelli di cocco o mandorla) per dare corposità alla bevanda.

Fare scaldare (ma non bollire) per circa 2 minuti continuando a mischiare, ed infine versare il contenuto in una bella tazza capiente. Potete dolcificarlo con del miele o un dolcificante vegetale come lo sciroppo d’agave oppure gustarlo al naturale.

Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con KoRo

Gianluca Gotto
Gianluca Gotto
Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Potrebbe interessarti anche...

Most Popular