• Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Menu
  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Sapori dal mondo

Golden Milk, la bevanda indiana dagli incredibili effetti benefici

IG @boholama

Mi trovavo a Bali, più precisamente a Ubud, un luogo incantevole e rilassante dove la natura è dominante con cascate e risaie mentre il piccolo centro è un concentrato artistico nel quale si trovano bravissimi intagliatori di legno, pittori e scultori locali o provenienti da tutto il mondo.

Durante questo periodo ho soggiornato a casa di Emily, una gentilissima ragazza australiana che insegna yoga da ormai 6 anni sull’isola indonesiana. È stata lei a introdurmi allo yoga invitandomi a partecipare ad una sua lezione, ma non prima di avermi dato un consiglio che inizialmente ho ritenuto un po’ bizzarro. Era la sera prima della lezione e dopo aver cenato insieme in un classico Warung mi disse: “Sai cosa? Dovresti bere un Golden Milk“.

Presa alla sprovvista, non ho nemmeno avuto il tempo di chiedere cosa intendesse che già si era messa ai fornelli per preparare questa strana bevanda di cui non avevo mai sentito parlare prima. Golden Milk? Cosa sarebbe? È stata lei a spiegarmelo: si tratta di una bevanda di origine indiana che aiuta, tra le altre cose, ad aumentare l’elasticità dei muscoli.

IG @torilissette

Le origini del Golden Milk

Per questo motivo i maestri di yoga lo consigliano a tutte le persone che sia avvicinano per la prima volta a questa disciplina, proprio come Emily stava facendo con me. Mi disse di aver imparato la preparazione del Golden Milk in India, durante il corso per diventare insegnante di yoga.

Mentre la osservavo “trafficare” tra cucchiaini, tazze e strane spezie, mi spiegò che oltre ad essere un toccasana per i muscoli è anche molto buono. Poco dopo averlo assaggiato mi sono resa conto che aveva davvero ragione: era delizioso.

Il gusto mi colpì molto e mi spinse a fare ciò che ho fatto tutte le volte in cui sono rimasta estasiata di fronte a un nuovo piatto o bevanda: chiedere la ricetta nei dettagli e appuntarla sul mio taccuino.

Le proprietà del Golden Milk

Tornata a casa ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che il Golden Milk è anche un concentrato di benessere: è una cura naturale per le infiammazioni, depura il fegato, riduce il colesterolo, mantiene attivo il metabolismo e aumenta le difese immunitarie. Non a caso è utilizzato da ben 6.000 anni nella medicina ayurvedica per la cura di un gran numero di malattie.

Il Golden Milk è consigliato soprattutto in inverno: sorseggiarsene una tazza calda alla sera serve a prevenire o curare infezioni batteriche o stati influenzali.

IG @gaiaherbs


GOLDEN MILK: LA RICETTA

Per la pasta di curcuma:

  • 50g di curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 120ml di acqua

Se non avete voglia o tempo per preparare la pasta di curcuma, su Amazon.it potete acquistare quella già preparata, aromatizzata allo zenzero oppure alla vaniglia.

Per il Golden Milk:

  • Un cucchiaino di pasta di curcuma
  • Un cucchiano di olio di cocco 
  • Una tazza di latte di mandorla (oppure un latte vegetale a vostra scelta)
  • Miele (opzionale)
STRUMENTI
  • Pentolino
  • Tazza da te
PREPARAZIONE

Il primo procedimento è la preparazione della pasta di curcuma: in un pentolino versiamo la curcuma in polvere e il pepe nero aggiungendo poco per volta i 120ml di acqua. Non appena la pasta incomincia a prendere forma travasiamo il tutto in una ciotola che potremmo conservare in frigorifero per un mese.

Per preparare il Golden Milk vero e proprio basta mettere un cucchiaino di pasta di curcuma e uno di olio di cocco in un pentolino e aggiungere una tazza del vostro latte vegetale preferito (il più indicato è quello di mandorla) per dare corposità alla bevanda.

Fare scaldare (ma non bollire) per circa 2 minuti continuando a mischiare, ed infine versare il contenuto in una bella tazza capiente. Potete dolcificarlo con del miele oppure gustarlo al naturale.

Golden Milk, la bevanda indiana dagli incredibili effetti benefici was last modified: Giugno 10th, 2018 by Gianluca Gotto

Potrebbe interessarti

Le 5 compagnie aeree con il cibo...

Giugno 5, 2017

Quando viaggi, mangia il cibo del luogo:...

Ottobre 24, 2019

Goi cuon, i freschissimi involtini vietnamiti

Settembre 20, 2016

Guida Ubud Vegan: i migliori ristoranti vegetariani...

Maggio 20, 2019

Papaya Salad (Som Tam), l’insalata piccante thailandese

Aprile 4, 2016

Matcha: come si prepara il tradizionale tè...

Marzo 19, 2017

Shan tofu: il tofu birmano a base...

Settembre 30, 2016

Taiyaki, i dolci giapponesi a forma di...

Settembre 2, 2017

Jal Jeera, la limonata indiana al cumino

Luglio 4, 2016

Mate: la storia e i benefici la...

Luglio 11, 2016

Chi sono

Chi sono

Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Seguimi su Facebook

Facebook

Seguimi su instagram »​

CONTATTI

Facebook-f Instagram Linkedin Tripadvisor

Copyright © 2016 – 2020 Mangia Vivi Viaggia. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

 

P.IVA: RO40149460 | Privacy Policy | Cookie Policy