• Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Menu
  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Le coordinate della felicità
    • Come una notte a Bali
  • Blog
    • Crescita personale
    • Viaggio
    • Storie di cambiamenti di vita
  • Press
Sapori dal mondo

Bia Hoi, la birra più economica al mondo made in Vietnam

IG @flyindoc

I motivi per cui vale la pena visitare il Vietnam sono tantissimi. L’importante storia di questo paese, il suo popolo tanto orgoglioso quanto accogliente e la natura dominante sono i fattori più comuni, ma in realtà ciò che caratterizza la nazione del Sud Est Asiatico è anche un insieme di piccole esperienze che si possono vivere soltanto in quei luoghi. Una di queste è sicuramente godersi una birra Bia Hoi ghiacciata in uno dei molti ristoranti all’aperto nel nord del Vietnam.

Quando si parla della Bia Hoi, infatti, non ci si riferisce a una birra qualsiasi, ma a un prodotto unico nel suo genere.

Ogni paese del Sud Est Asiatico ha una forte tradizione per quanto riguarda la birra, ma questa possiede determinate caratteristiche che la discostano da tutte le altre. Siete curiosi di sapere quali sono? Ecco le cinque caratteristiche uniche della birra Bia Hoi.

PRODUCI LA BIRRA A CASA CON IL KIT ARTIGIANALE

Si produce quasi esclusivamente nel Nord del Vietnam

Se vi trovate a Ho Chi Mihn (ex Saigon) oppure nel centro del Vietnam, quasi certamente non avrete l’occasione di bere la Bia Hoi.

Tradizionalmente, questa birra viene prodotta nella zona di Hanoi dove, nel corso degli anni, è stata bevuta da milioni di vietnamiti e servita a un’infinità di turisti incuriositi e assetati.

Sebbene la parte settentrionale del Vietnam sia quella più fredda è proprio qua che è nata la Bia Hoi ed è qua che è rimasta la produzione, portata avanti con orgoglio per decenni rispettando sempre il metodo originale.

IG @harestaurantha

È semplice, artigianale e locale

Trattandosi di una birra con una appartenenza geografica ben precisa, la Bia Hoi è ovviamente un prodotto locale.

Tuttavia, si tratta anche di una birra molto semplice, ottenuta con un procedimento per nulla complesso. Non è raro vedere vecchiette intente a produrla fuori dal ristorante di famiglia, perché la Bia Hoi è una birra artigianale, che viene servita all’interno di bottiglie riciclate, senza alcuna etichetta.

Non esistono fabbriche di Bia Hoi, è la popolazione locale a dar vita a questa birra in maniera completamente artigianale.

IG @shigekisunaga

È sempre fresca

Una delle particolarità della Bia Hoi è che non è mai più vecchia di ventiquattrore.

Un tempo, infatti, era bevuta a colazione, fresca di produzione. La tradizione di non farla invecchiare è rimasta ancora oggi, al punto che tutta la Bia Hoi che si avanza alla fine della giornata viene buttata via.

La birra tradizionale del Nord del Vietnam deve sempre essere servita fresca.

IG @nicanicababy

È la birra più economica del mondo

Il viaggiatore low budget è il più grande amante della Bia Hoi. Il motivo? Questa birra è la più economica del mondo.

Nella città vecchia di Hanoi, dove il prezzo è rimasto fisso negli anni, un bicchiere di Bia Hoi costa soltanto 5.000 viet dong, ovvero 19 centesimi di euro!

IG @samueldclark

Non vi darà i postumi della sbornia

Essendo molto economica, tanti turisti alzano allegramente il gomito quando se la trovano davanti.

In realtà, però, si tratta di una birra molto leggera, proprio perché era nata con l’idea di poter essere consumata a qualsiasi ora della giornata (anche a colazione) e in grandi quantità.

Ubriacarsi con la Bia Hoi è estremamente difficile, ma se anche foste in grado di portare a termine questa impresa, non patireste i postumi della sbornia il giorno dopo. La Bia Hoi è infatti nota per essere una “no-hangover beer“.

IG @bitiway

Bia Hoi, la birra più economica al mondo made in Vietnam was last modified: Giugno 10th, 2018 by Gianluca Gotto

Potrebbe interessarti

Golden Milk, la bevanda indiana dagli incredibili...

Ottobre 11, 2016

Mate: la storia e i benefici la...

Luglio 11, 2016

Shan tofu: il tofu birmano a base...

Settembre 30, 2016

Quando viaggi, mangia il cibo del luogo:...

Ottobre 24, 2019

Goi cuon, i freschissimi involtini vietnamiti

Settembre 20, 2016

Matcha: come si prepara il tradizionale tè...

Marzo 19, 2017

Sugarcane juice, il Gatorade naturale del Sud-est...

Aprile 27, 2016

Guida Ubud Vegan: i migliori ristoranti vegetariani...

Maggio 20, 2019

Taiyaki, i dolci giapponesi a forma di...

Settembre 2, 2017

Jal Jeera, la limonata indiana al cumino

Luglio 4, 2016

Chi sono

Chi sono

Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Seguimi su Facebook

Facebook

Seguimi su instagram »​

CONTATTI

Facebook-f Instagram Linkedin Tripadvisor

Copyright © 2016 – 2020 Mangia Vivi Viaggia. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.

 

P.IVA: RO40149460 | Privacy Policy | Cookie Policy