• 2 settembre 21:00 Desio presso Parco Tittoni SOLD OUT
  • 6 settembre 21:00 Boves presso Equo Festival SOLD OUT
  • 13 settembre 20:30 Verona presso Om Festival SOLDOUT
  • 14 settembre 19:30 Milano presso Festival il tempo delle donne per partecipare qui 
  • 15 settembre 15:00 Marina di Ravenna presso Kalemana Festival per partecipare qui 
  • 18 settembre 20:00 Muralto Locarno, Svizzera per partecipare qui
  • 19 settembre 21:00 Vicopisano presso Le parole contano per partecipare qui
  • 20 settembre 18:00 Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva per partecipare qui
  • 21 settembre 14:30/15:30 Cesena presso Macrolibrarsi Festival per partecipare qui
  • 22 settembre 21:00 Padova presso Festival Consapevolezza per partecipare qui

Il firmacopie si terrà solo prima dell'evento, a partire dalle ore 19:00 fino alle 20:30. Presso la location sarà possibile acquistare i miei libri.

  • 28 settembre 18:00 Mestre presso Festival delle Idee per partecipare qui
  • 1 ottobre 17:30 Brescia presso Festival Librixia per partecipare qui
  • 6 ottobre Marina di Bibbona presso SurfWeek Festival *presto i dettagli
  • 9 ottobre 14:00/15:00 Rimini presso TTG book&go per partecipare qui
  • 25 ottobre Bari presso Storytellers Festival per partecipare qui

Sugarcane juice, il Gatorade naturale del Sud-est asiatico

Il sugarcane juice è il succo della canna da zucchero pressato a freddo. Nonostante la semplicità con la quale viene prodotto, è un concentrato di dolcezza e freschezza che non si può non provare. È una delle bevande più diffuse in tutto il Sud-est asiatico ed anche in gran parte del Sud America e del Medio Oriente.

È il miglior alleato contro il caldo torrido, infatti, essendo naturalmente dolce e fresco, è un vero e proprio integratore naturale utilizzato da secoli dalle popolazioni locali.

Le proprietà dello Sugarcane juice

 

Al contrario di quello che si possa pensare è una bevanda molto leggera: ha un basso indice glicemico e in alcuni casi ne viene addirittura consigliato il consumo ai diabetici per tenere sotto controllo la pressione del sangue.

Essendo una bevanda molto gustosa e allo stesso tempo ricca di proprietà ha trafitto i palati in tutto il mondo e nell’alimentazione ayurvedica viene persino suggerito il consumo di sugarcane juice giornaliero durante l’estate. In poche parole, si tratta di un Gatorade al naturale: un energy drink rinfrescante ma al tempo stesso ricco di minerali e antiossidanti.

IG @yangseekofoneul

Il “Gatorade” dello street food

Individuare per le strade del Sud-est asiatico uno dei venditori di questo succo è molto facile, perché ad attirare la vostra attenzione saranno proprio le canne da zucchero messe in bella vista per stuzzicare la curiosità dei passanti. E se a causa del caldo torrido dopo una lunga passeggiata tra i templi non ve ne accorgerete, per trovare uno di questi venditori basterà seguire il caratteristico suono delle canne da zucchero pressate.

IG @thhngd

Come si prepara lo Sugarcane juice

La preparazione di questo succo è molto semplice, proprio come gli ingredienti che lo compongono. Viene preparato sempre fresco sul momento, tramite un unico macchinario che solitamente è elettrico. In alcuni paesi come la Cambogia e la Birmania viene ancora utilizzata la macchina manuale composta da due grandi ruote poste sui lati, da far girare contemporaneamente per pressare le canne. Per ottenere il succo basterà inserire la canna da zucchero nella pressa e nel giro di pochi secondi il bicchiere si riempirà.

Al sugarcane juice viene aggiunto ghiaccio a volontà e, per gli i palati più resistenti alla dolcezza, un ulteriore dose di zucchero. Se volete provare il vero succo di canne da zucchero, vi basterà chiederlo al naturale. Un solo sorso di questa prelibatezza darà la svolta alla vostra giornata!

Gianluca Gotto
Gianluca Gotto
Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative

Potrebbe interessarti anche...

Most Popular