Succoso, solare, irresistibile: il mango è uno di quei frutti capaci di portarti lontano, anche solo con un morso. Il suo profumo ricorda le aree tropicali del centro e sud America, i mercati dell’Asia, i tramonti infuocati sulle spiagge dell’India. Se anche tu lo ami, ecco tre ricette ispirate a diverse culture del mondo, perfette per esaltare il suo sapore unico – una dolce, una salata e una da bere. Tutte rigorosamente vegane.
Mango proprietà nutrizionali
Il mango è un frutto tropicale non solo delizioso, ma anche ricco di benefici per la salute. È una fonte importante di vitamina C, e per questo rafforza il sistema immunitario e favorisce la produzione di collagene per la pelle. Contiene anche vitamina A, importante per la vista e per la salute delle mucose, e un buon apporto di antiossidanti come la zeaxantina e il beta-carotene, che contrastano l’invecchiamento cellulare. Grazie al suo contenuto di fibre, il mango favorisce la digestione e regola l’intestino, mentre i suoi zuccheri naturali forniscono energia in modo rapido e naturale. È un frutto leggero, idratante e perfetto per chi cerca uno spuntino sano, gustoso e nutriente.
Ricette Mango: 3 proposte
Mini cheesecake vegan al mango (senza cottura)
Un dolcetto fresco, cremoso e profumato, ideale per concludere una cena d’estate o da gustare come merenda golosa. Perfetto per quei momenti in cui la temperatura si alza.
Ingredienti per 4 mini cheesecake:
-
100 g di biscotti secchi vegani
-
2 cucchiai di olio di cocco
-
150 g di yogurt vegetale (soia o cocco)
-
3 cucchiai di purea di mango
-
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
-
1 pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione:
-
Frulla i biscotti con l’olio di cocco fino a ottenere un composto sabbioso.
-
Distribuisci la base in stampini da muffin foderati con carta forno e compatta bene. Riponi in freezer per 15 minuti.
-
Mescola lo yogurt con la purea di mango, lo sciroppo d’agave e la vaniglia. Versa la crema sopra la base.
-
Lascia rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
-
Prima di servire, decora con cocco rapè o cubetti di mango fresco.
Riso basmati con verdure grigliate e salsa al mango piccante
Il mango si può utilizzare anche nelle pietanze salate, come in questo piatto ispirato ai sapori dell’India, perfetto per chi ama l’equilibrio tra dolcezza e piccantezza.
Ingredienti per 2 persone:
-
120 g di riso basmati
-
Zucchine, peperoni, carote (o le tue verdure preferite)
-
Olio extravergine d’oliva, sale, pepe
-
2 cucchiai di purea di mango
-
1 cucchiaino di succo di lime
-
1 pizzico di peperoncino o zenzero fresco grattugiato
-
Coriandolo fresco
Preparazione:
-
Cuoci il riso e griglia le verdure a piacere.
-
Prepara la salsa mescolando purea di mango, lime, peperoncino e un pizzico di sale.
-
Disponi il riso nei piatti con le verdure e condisci con la salsa al mango.
-
Guarnisci con coriandolo o foglie di menta per un tocco fresco.
Mango lassi vegano rinfrescante
Una bevanda tradizionale indiana, qui in versione plant-based, perfetta per accompagnare piatti speziati o semplicemente per rinfrescarti in una giornata calda, ma anche per favorire il movimento intestinale.
Ingredienti:
-
1 tazza di yogurt vegetale (soia o cocco)
-
1/2 tazza di purea di mango
-
1/2 tazza d’acqua fredda (o latte vegetale)
-
1 cucchiaino di sciroppo d’agave
-
1 pizzico di cardamomo
Ti ricordo che acquistando questi ingredienti su KoRo.it hai diritto ad uno sconto del 5% utilizzando il codice MANGIAVIVIVIAGGIA.
Preparazione:
Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una bevanda liscia, densa e profumata. Servi freddissima, con qualche cubetto di ghiaccio se vuoi. È perfetta come merenda estiva o per concludere un pasto con leggerezza.
Perché mangiare il mango?
Inserire più mango nella propria alimentazione aggiunge un tocco di piacere e benessere ai propri piatti. Questo frutto non è solo buono, è anche un alleato naturale per la salute, ricco di vitamine, fibre e antiossidanti. Che sia frullato, tagliato a cubetti, essiccato, usato in cucina o gustato da solo, il mango dona energia, migliora la digestione e sostiene il sistema immunitario. In più, il suo profumo e il suo sapore evocano subito luoghi lontani e momenti di leggerezza.
Come mi disse un signore in Costa Rica, mangiare più mango significa scegliere l’energia del sole, ogni giorno.
Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con KoRo