
IG @armand_93
Negli ultimi 8 anni ho avuto il piacere, la fortuna e il privilegio di viaggiare per il mondo insieme alla mia fidanzata. Siamo stati negli Stati Uniti, in Canada, in Messico, in Australia, in Spagna, in Portogallo e in tutto il sud-est asiatico, a volte limitandoci a viaggiare, a volte lavorando e viaggiando contemporaneamente.
Abbiamo vissuto esperienze straordinarie, difficili, eccitanti e indimenticabili, al punto che oggi posso dirlo senza alcun dubbio: con la persona giusta al proprio fianco, viaggiare in coppia aggiunge un valore immenso non solo a una relazione, ma anche alla vita.
Perché viaggiare in coppia è condivisione all’ennesima potenza, vuol dire compiere piccole o grandi imprese insieme, passo dopo passo, solidificando il rapporto come non mai. Ma soprattutto, significa poter osservare il mondo attraverso gli occhi di chi ami, una sensazione assolutamente impareggiabile.
Viaggiare in coppia è bellissimo, ma non è sempre rosa e fiori come le foto su Instagram ci fanno credere. Chi ha avuto la possibilità di viaggiare con il proprio partner sa che i momenti di difficoltà sono all’ordine del giorno e le litigate dietro l’angolo.
Quando si viaggia e si è a stretto contatto per 24 ore su 24 ore, basta una stupidaggine per scatenare accese discussioni che portano a urla, musi lunghi e cattiverie dette senza ragionare. È normale che sia così, d’altronde si è lontani da casa, fuori dalla propria comfort zone, tutto viene messo in discussione, soprattutto la relazione.
Ecco perché le coppie che resiston a un viaggio insieme, durano più a lungo: il detto “ciò che non ti uccide ti fortifica” è quanto mai vero in questo caso. Ma per godersi davvero l’esperienza, la soluzione ideale è evitare quelle litigate dove si rischia di rovinare tutto. Come si fa? In base alla mia esperienza, ci sono 5 ottimi modi per sopravvivere a un viaggio di coppia apprezzandolo a pieno.
1. Pianificate insieme
Una delle cose più tristi che vedo quando viaggio, sono quelle coppie dove uno dei due sta avanti di 20 metri rispetto al partner. Camminano come se fossero due sconosciuti, non si parlano e non condividono nulla. In questo caso, non sarebbe meglio viaggiare da soli? La bellezza di un viaggio di coppia è nello stabilire obiettivi insieme e viverli e raggiungerli insieme.
Prima sognare ad occhi aperti, poi mettersi in azione per realizzarli, ma sempre in due. Uno dei segreti per vivere al meglio un viaggio in coppia è quello di condividere le cose importanti come la scelta dell’itinerario, le date, i mezzi di trasporto.
Quando entrambe le persone in una coppia si sentono valorizzate, il viaggio diventa un’avventura da godersi totalmente con il sorriso sulle labbra e il cuore leggero e felice. Al contrario, se non c’è equilibrio e una sola delle due persone prende la maggior parte delle decisioni, è molto probabile andare incontro a continui musi lunghi e litigi.
Come essere umani, ci piace sentire di essere importanti. Viaggiando, questo desiderio diventa ancora più forte e il miglior modo per vivere serenamente questa esperienza è dando valore a ciò che il partner dice, prova e pensa. Un consiglio utile anche nella vita di tutti i giorni…

IG @piratescry
2. Siate di supporto, non di intralcio
Il “segreto” più importante per viaggiare in coppia senza rischiare la vita a ogni litigata? Non giudicare. Davvero, è la cosa più sensata che si possa fare: non giudicate il vostro partner per gli errori che commette o le decisioni che prende.
Un giudizio pesa tanto e ha il potere di far cambiare velocemente gli umori, porta le persone a chiedersi “ma chi me lo fa fare di stare con chi ha sempre da ridire?” Credo che questo sia il segreto alla base di una buona relazione: supportare sempre il partner e offrire soluzione invece di giudizi.
Viaggiando ci si trova in tante situazioni nuove e imprevedibili, gli errori sono inevitabili e le situazioni difficili sono molto frequenti. Per godersi a pieno il viaggio, è importante far capire al proprio partner di essere parte della sua stessa squadra. Essere di supporto, non rappresentare un’altra difficoltà in una giornata già storta.

IG @couple_away
3. Lasciate spazio al vostro partner
Viaggiare in coppia può essere stressante perché si vive sempre a stretto contatto, dalla mattina alla sera. Abituati ai nostri tempi e i nostri spazi nella vita quotidiana, ci ritroviamo improvvisamente catapultati in una realtà nuova e in continua evoluzione.
Una situazione di grande stress, che spesso riversiamo sull’unica persona a tiro: il nostro partner. Il modo migliore per evitare di prendersela con chi abbiamo di fianco, è consentirgli/le di avere i suoi spazi e al tempo stesso pretenderli per noi.
Non dovremmo mai obbligare chi ci sta vicino a starci vicino, dovrebbe sempre essere una scelta libera. Ecco perché non dovreste aver paura di prendervi dello spazio e lasciarlo al vostro partner. Lasciate che faccia anche qualche attività in solitaria, come andare a correre al mattino o andare a fare la spesa da sola.
Sono piccole pause molto utili per tenere il rapporto sano: se in quel poco tempo lontani vi siete mancati, allora accantonerete ogni fastidio per preoccuparvi solamente di godervi il viaggio. Al tempo stesso, avere del tempo per se stessi permette di liberarsi delle energie negative e dello stress senza sfogare tutto su chi si ha vicino. Stare meglio con se stessi significa stare meglio con il proprio partner.

IG @eljackson
4. Mangiate e bevete bene
A volte viaggiare può diventare stressante. Ci sono mille imprevisti che generano preoccupazioni inaspettate. Chi non è abituato a viaggiare può essere colpito dalla stanchezza e da un senso di smarrimento. Come si esce da questa situazione poco piacevole? Godendosi la vita.
In particolare, il mio consiglio è di concedersi qualche pasto abbondante e di qualità. Per tanti anni io e la mia ragazza siamo stati la classica coppia di backpacker attenti a tutte le spese. Viaggiavamo low cost perché volevamo viaggiare il più a lungo possibile, ma a volte diventava difficile godersi il viaggio con questa mentalità.
In quei casi, non c’è niente di meglio di un buon pasto consumato senza badare all’euro in più o in meno. Sono momenti dove non deve esistere nient’altro a parte la vostra relazione: tu e il tuo partner a condividere una tavola piena di piatti, bevande e sapori tutti da scoprire.
Ricordo quando, qualche anno fa, io e la mia fidanzata decidemmo di prenderci uno di questi “momenti” dopo aver attraversato tutta la Cambogia. Eravamo stravolti e decidemmo di viziarci con una cena in un delizioso ristorante indiano di Phnom Penh invece del solito street food.
Fu straordinario: seduti al tavolo, mangiammo e bevemmo con lentezza, condividendo il cibo ma anche le risate e i ricordi di quell’avventura che giungeva al termine. Ancora oggi, quella cena è uno dei miei ricordi preferiti.
Mangiare è un’esperienza straordinaria, è un viaggio nel viaggio alla scoperta di gusti nuovi e affascinanti. Non c’è niente di più bello di condividerlo con la persona che si ama.
Il mio consiglio è di non pianificare nulla, ma semplicemente girare per ristornati finché non ne troverete uno che vi ispira. Godetevi un buon pasto insieme, senza distrazioni e preoccupazioni Due persone con lo stomaco pieno, difficilmente possono litigare per futili motivi.
Aneddoto: il nome “Mangia Vivi Viaggia” nacque proprio durante quella fantastica cena nel ristorante indiano di Phnom Penh.

IG @hayley_
5. Enjoy the silence
Si dice che la persona giusta sia quella con cui si può stare in silenzio senza sentirsi in imbarazzo. Non tutte le coppie raggiungono questi livelli di intimità e affinità, ma anche quelle che ci potrebbero riuscire sono spesso troppo spaventate dall’idea di restare senza parole, in un mondo dove sembra che tutti abbiano sempre qualcosa da dire.
Imparare ad apprezzare il silenzio significa vivere a pieno il presente. Quando stai facendo un’esperienza di valore straordinario come un viaggio, per di più con la persona che ami, ogni tanto dovresti apprezzare il silenzio che si crea tra di voi. A volte è importante lasciare le parole da parte e concentrarsi su ciò che sta accadendo intorno.
Non dobbiamo sempre spiegare, commentare, giudicare, discutere di ogni cosa. Essere due innamorati in viaggio vuol anche dire prendersi per mano e osservare la bellezza del mondo senza parlare. Perché chi si ama davvero non ha bisogno di parole, gli basta vivere a pieno il presente con la consapevolezza di avere al proprio fianco la persona giusta.
Quando impari ad apprezzare il silenzio, impari ad amare ancora più intensamente chi ha scelto di condividere con te questo meraviglioso viaggio chiamato vita.

IG @doyoutravel